sabato, Aprile 27, 2024
No menu items!
HomeRedazione StreetNewsComunicati StampaCoronavirus, Rasi (Ema): "Vaccino entro 2020? Forse qualche dose simbolica"  

Coronavirus, Rasi (Ema): “Vaccino entro 2020? Forse qualche dose simbolica”  

[CORONAVIRUS NEWS – Adnkronos]

L’anno del vaccino anti Covid-19 sarà il 2021. Che arrivi prima ad ampie fasce di cittadinanza è “teoricamente possibile, ma realisticamente poco probabile”. Mentre “entro fine anno si potrà avere qualche dose simbolica se tutto fila liscio, cosa sulla quale personalmente sono molto poco ottimista”. Guido Rasi, direttore esecutivo dell’Agenzia europea del farmaco Ema, mostra la pazienza serena dello scienziato e la lucidità di chi vede le cose dalla ‘stanza dei bottoni’: “Di fatto, nonostante tanti annunci – dichiara in un’intervista all’Adnkronos Salute – nessuna azienda ci ha ancora fornito una previsione sulla data in cui ci sottoporrà i primi dati” in base ai quali poter decidere un via libera. Da qui la stima: “L’anno giusto è il 2021 – prevede l’esperto – specie se si parla di iniziare a vaccinare fette significative di popolazione”.  

“In tutto – fa il punto Rasi – sotto la nostra osservazione ci sono ormai circa 200 candidati vaccini e abbiamo avuto contatto con 38 sviluppatori a diversi livelli di sperimentazione”. Aspiranti ‘scudi’ che sfruttano tecnologie differenti, coprendo in pratica “tutto lo spettro delle opzioni messe a punto in questi anni”. Si va “dai vaccini che utilizzano i classici virus inattivati o indeboliti” fino a “quelli più nuovi cosiddetti a Rna, con tutte le promesse e dubbi delle cose innovative su cui c’è meno esperienza”.  

Sopra la scacchiera in cui si gioca la partita cruciale contro Sars-CoV-2, la ‘finalissima’ scienza-coronavirus, “non ci sono strategie più promettenti di altre – dice il numero uno dell’Ema – Fra i prodotti giunti alla nostra attenzione ce ne sono almeno 7 in fase di sperimentazione piuttosto avanzata, e il nostro compito è quello di interagire con le imprese per cercare di guidarle verso un piano di sviluppo in grado di fornire i dati più robusti e interpretabili possibili, nei tempi più rapidi”. Tempi stretti ed efficienza non sono incompatibili, chiarisce infatti Rasi: “Possono essere combinati scegliendo bene i piani di sviluppo”. 

“I tempi di reclutamento dei soggetti da arruolare nelle varie fasi sperimentazione, e quelli necessari a valutare l’efficacia protettiva”, sono solo alcuni dei tanti fattori che condizionano l’arrivo di un nuovo vaccino sul mercato. Ma non solo, precisa Rasi. Da considerare c’è anche “la velocità con cui l’epidemia si muove”, senza contare “l’eventuale comparsa di eventi avversi che può rallentare la marcia”. Un imprevisto nel ‘monopoli’ dei test clinici che “è del tutto normale possa presentarsi”, assicura il direttore esecutivo dell’Ema che torna sul breve stop agli studi sul candidato AstraZeneca-Oxford, imposto nelle scorse settimane da effetti collaterali seri osservati in due volontari: “Va letto – dice Rasi – come la prova che il sistema dei controlli funziona bene”.  

A impattare sui tempi che servono per lanciare un vaccino in commercio ci sono poi elementi tecnici come appunto “la presentazione dei piani migliori di sviluppo”, e “soprattutto di un credibile programma di monitoraggio post-autorizzazione su efficacia e sicurezza”. Ancora: “Conta anche comunicare una data in cui si pensa di sottoporre alle agenzie regolatorie i primi dati. Finora nessuna ditta lo ha fatto”, ripete l’esperto. Invece, anche ‘prenotarsi’ significa poter sperare in un esame più veloce.  

“Intendiamoci”, tiene a puntualizzare Rasi. “Le stime fatte da diverse aziende hanno una base teorica realistica, che però per l’appunto è teorica e dipende da troppe cose. Basta ad esempio che un arruolato si ammali di influenza o sviluppi un altro disturbo, per dover magari rimandare la seconda dose. E’ sufficiente un qualsiasi fattore ‘perturbante'” e la corsa frena giocoforza. 

Rasi, che il 16 novembre lascerà il timone dell’Ema dopo due esperienze come direttore esecutivo, l’ultima iniziata nel 2015, tranquillizza riguardo ai timori che l’iter sperimentale di un vaccino anti-Covid possa subire accelerazioni improprie dettate da pressioni politiche. Paure espresse da più parti fra la comunità scientifica internazionale, specie di fronte agli annunci di Usa, Russia e Cina.  

“Concentriamoci un attimo sull’Europa”, invita l’esperto confermando “fiducia assoluta nel sistema”. Perché “da noi funziona così: l’approvazione di un vaccino viene fatta da un comitato dove ci sono 27 Stati membri più altri esperti, con due valutazioni indipendenti da parte di due squadre diverse, e un terzo osservatore per la peer review. Arrivare a mettersi d’accordo tutti vuole dire essere proprio convinti”, garantisce Rasi. “Non è facile che questo macchinario agisca sull’onda della pressione politica di uno o dell’altro Stato, men che meno se si tratta di Stati extra Europa”.  

Premesso che “non esiste un vaccino, o un farmaco o un altro presidio terapeutico completamente privo del rischio di effetti collaterali”, cosa “importante da comunicare e da far capire bene anche al grande pubblico”, il numero uno dell’ente regolatorio Ue fa una promessa solenne: “Quando noi approveremo un vaccino per Covid, lo faremo come per ogni altro prodotto perché saremo arcisicuri che il suo beneficio sarà superiore al rischio. Che l’efficacia sarà tale da produrre un beneficio globale. L’importante non è arrivare presto, ma arrivare bene”, chiosa Rasi che sulla diffusione dei protocolli da parte di vari ‘big’ del farmaco impegnati nella sfida vaccino commenta: “La trasparenza non è mai troppa. Anche noi, quando il processo valutativo sarà completato, pubblicheremo tutti i dati utilizzati per prendere decisioni. Siano esse positive oppure negative”.  

“LA PANDEMIA NON FINIRÀ UN GIORNO DOPO IL VACCINO” – “La pandemia di Covid-19 non finirà il giorno dopo l’arrivo di un vaccino, ma con l’arrivo di un vaccino comincerà la sua fine” che dipenderà molto anche da noi e dalla responsabilità dei nostri comportamenti, dice Guido Rasi. “Quando avremo un vaccino” contro Sars-CoV-2, “la pandemia dovrà iniziare a preoccuparsi perché la sua fine è vicina – spiega l’esperto nell’intervista all’Adnkronos Salute – Sarà una guerra che durerà ancora un po’, ma se la combatteremo bene sarà più facile vincerla”.  

“Quando avremo a disposizione un vaccino, l’elemento cruciale sarà una comunicazione adeguata” alla popolazione, ammonisce Rasi. “A un’efficacia più bassa, in particolare, dovrà corrispondere un’azione informativa e di supporto da parte delle autorità pubbliche per dire esattamente che cosa significa quel preciso vaccino in quel dato momento. Mi spiego meglio: se l’efficacia sarà al 50%, e va benissimo – chiarisce il numero uno dell’Ema, riferendosi alla soglia minima che l’americana Fda ha deciso di ritenere accettabile – significa che il 50% dei vaccinati inizierà a far rallentare la marcia dell’epidemia, mentre l’altro 50% no. Ma siccome non sapremo quali saranno i vaccinati che rispondono e quelli che non lo fanno, bisognerà attuare una comunicazione molto puntuale: un messaggio tipo ‘adesso facciamo il vaccino, poi faremo il richiamo, e tra 5-6 settimane inizieremo a vedere quanto diminuisce il diffondersi dell’epidemia. Però voi comportatevi ancora con cautela’”, nel rispetto prudente delle misure anti-contagio. 

Ma il vaccino anti-Covid funzionerà? Cioè il nuovo coronavirus potrà essere contrastato con quest’arma, oppure sotto il suo ‘fuoco’ resterà invulnerabile? “E’ una domanda legittima – risponde Rasi – che dobbiamo continuare a farci soprattutto nella fase post-lancio. Che ci sia una qualche protezione” attesa da una futura profilassi contro Sars-CoV-2 “ormai sembrerebbe abbastanza documentato, i dati sembrano buoni. Il quesito ancora senza risposta è invece quanto sarà forte la protezione conferita dal vaccino e quanto durerà”. Più semplicemente: “Se con un ottimismo personale, anche da ex immunologo, mi sento di dire che il vaccino potrà funzionare, rimane da capire quanto funzionerà e per quanto tempo”. 

Ebbene, secondo il direttore esecutivo dell’Ema, per scoprirlo “servirà un programma di monitoraggio che dovrà necessariamente essere europeo. Sarà bene che i media tengano alta l’attenzione sul piano che la Commissione europea sta già elaborando. Serve un programma di monitoraggio post-lancio su efficacia e sicurezza che abbia una forte regia Ue”, chiede Rasi. “Un piano simile – conclude – ci potrà dirà quanto la campagna vaccinale dovrà andare avanti e quando veloce sarà la scomparsa del virus” e quindi l’estinzione della pandemia.  

(di Paola Olgiati) 

image_printStampa Articolo
Davide Napoletano
Davide Napoletano
Davide Napoletano, classe 1987, organizzatore per il mondo degli eventi di piazza, locali, privati e di beneficenza, ama in modo particolare la scrittura e dopo aver collaborato con giornalisti famosi a livello nazionale decide di dar vita al quotidiano online StreetNews.it e seguire anche la strada della notizia come reporter/giornalista. I suoi hobby sono la grafica pubblicitaria, fotografia e il marketing pubblicitario.
RELATED ARTICLES
- Advertisment -

articoli popolari

commenti recenti

- Advertisement -