Riparte il bando per il Premio Letterario di Poesia “MVautore” – Seconda Edizione 2023. Dopo il grande successo per la Prima Edizione 2022, dal 20 Gennaio 2023 al 30 Marzo 2023 ritorna il Premio Letterario di Poesia “MVautore”. Ci saranno delle importanti novità e tanti premi – spiega il prof. …
Leggi tuttoA Senigallia Paolo Fresu e i Virtuosi Italiani
Fresu, vulcano di esperienze ed idee (ha registrato 120 album, si è esibito nei più importanti festival italiani e internazionali, ha insegnato musica, ha ricevuto numerosissimi premi come miglior artista e miglior leader di gruppo, ha collaborato con musicisti dalla più diversa formazione e provenienza) inaugurerà la rassegna ‘Senigallia Concerti’ il 27 p.v. presso il Teatro ‘La Fenice’ di Senigallia con ‘Back to Bach’ (ritorno a Bach).
Leggi tuttoSIDIGAS SPA, ACCENSIONE DEL GAS METANO IN BARONIA. PRESENTE IL GOVERNATORE VINCENZO DE LUCA
Evento pubblico giovedì 16 settembre (ore 18,30) presso la Stazione Enogastronomica della Valle dell’Ufita (Località Sant’Antuono) del Comune di Trevico (Avellino) *** Venerdì 16 settembre, alle ore 18,30, presso la Stazione Enogastronomica della Valle dell’Ufita (Località Sant’Antuono) del Comune di Trevico (Avellino), è in programma la manifestazione simbolica con la …
Leggi tuttoPresentazione libro ad Aversa: “Caro figlio…il racconto di una madre”
AVERSA. Il 16 settembre ore 19.00 presso la Galleria d’arte Par’bleu si terrà la presentazione del libro “Caro figlio” di Elena Nugnes, docente e scrittrice. Saranno presenti all’evento l’autrice del libro Elena Nugnes, l’avvocato Gianni Puca che aprirà la presentazione con i saluti, la moderatrice dell’evento l’avv. Maria Carla Abate …
Leggi tuttoRenata Tebaldi, artista e donna
Cent’anni fa, il primo febbraio del 1922, nasceva a Pesaro una delle più grandi, famose e amate cantanti liriche di tutti i tempi: il soprano Renata Tebaldi. La sua voce (definita ‘d’angelo’ dal Maestro Arturo Toscanini) fu considerata la più bella voce lirica del dopoguerra: ampia e calda, ‘seppur poco …
Leggi tuttoILLUMINarti: luci, musica e spettacolo nel centro storico.
La Redazione sottopone all’attenzione dei lettori un evento organizzato con cadenza annuale a Piedimonte Matese dall’Associazione Byblos con l’amministrazione Comunale. Domenica 3 luglio, a partire dalle 19.00, nelle vie, piazze e palazzi del centro della città, andrà in scena la decima edizione di ILLUMINARTI, uno spettacolo di luci e musica …
Leggi tuttoL’Arte è vita! Forlì in musica
Conosco l’espressione ‘L’ARTE E’ VITA’ fin dalla sua nascita (aprile 2020): ne ho scritto per prima su una testata giornalistica (Quarto Potere).E’ il titolo di una petizione promossa dal violinista Alessandro Quarta (unitamente al violoncellista Mario Brunello e all’attore Alessio Boni), lanciata da Danilo Rossi (prima Viola Solista dell’Orchestra del …
Leggi tuttoL’ORLANDO FURIOSO in scena al Filarmonico di Verona
Le opere del Settecento sono state poco rappresentate nella storia del Teatro Filarmonico di Verona che pure alla sua nascita è stato determinante nello sviluppo della Baroque Renaissance.La prima rappresentazione in tempi moderni dell’ Orlando furioso di Antonio Vivaldi (1678-1741) avvenne il 1978 ad opera del M° Claudio Scimone e …
Leggi tuttoLa musica gitana di danilo Rossi e ‘New Gipsy Project’
La musica gitana di Danilo Rossi al Teatro ‘Pavarotti-Freni’ di Modena Prendete un violista famoso o meglio ‘la primissima Viola della Scala’ come l’ha definito l’illustre direttore d’orchestra Zubin Metha, generoso e determinato nelle battaglie sociali che ha portato avanti in tempo di pandemia tanto che il mensile ‘Classic Voice’ …
Leggi tuttoE’ di scena Manon Lescaut
Dramma in quattro atti, è l’adattamento del volume ‘Storia del cavaliere Des Grieux e di Manon Lescaut’ dell’abate Antoine Francois Prévost (1731), racconto incluso nel settimo volume delle ‘Memorie e avventure di un uomo di qualità che si è ritirato dal mondo’
Leggi tuttoSpettacolo teatrale a Napoli: “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello
NAPOLI. Nei giorni di venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 novembre al teatro Immacolata di Napoli riparte la stagione teatrale con la commedia di Pirandello “Il berretto a sonagli” proposto dalla Compagnia il Nostro Teatro. Il titolo della commedia “Il berretto a sonagli” si riferisce al berretto portato dal …
Leggi tuttoPERCHÉ VUOI FIDANZARTI?
“Mi sento incompleto, voglio trovare la mia anima gemella, solo in quel momento sarò felice”. Questa è la tipica frase usata da chi non vivrà mai il vero amore! Non usare le relazioni per sentirti sicuro/a e amato/a perché questa illusione terminerà presto. Perché ti sforzi? Molte persone fanno di …
Leggi tutto“ATTRAVERSO – archetipi dell’arte” mostra di scultura a Napoli del maestro Mario Iaione
NAPOLI. Il 20 ottobre si è svolta al Museo Archeologico di Napoli l’inaugurazione della mostra d’arte intitolata “Attraverso – archetipi dell’arte” che ha visto l’esposizione delle sculture del maestro Mario Iaione. Grandissima affluenza di visitatori erano presenti anche importanti esponenti politici e religiosi. Mario Iaione, scultore Iaione nelle sue opera …
Leggi tuttoSynaulia: gli archeomusicisti stasera di nuovo in onda su Rai 2 nel programma Vitalia
Mercoledì 29 settembre alle 23.30 su Rai 2 i Synaulia, gruppo musicale diretto da Luce Maioli e Ivan Gibellini, andranno in onda con la loro musica e e le loro coreografie nella nuova puntata del programma televisivo “Vitalia – alle origini della festa” condotto da Alessandro Giuli con Nicola Mastronardi. …
Leggi tuttoRossini Opera Festival 2021: il programma
E’ confermato il programma della 42a edizione del Rossini Opera Festival 2021 che si terrà a Pesaro dal 9 al 22 agosto 2021. Mai così ricco, prevede quattro nuove produzioni, otto concerti, un gala esclusivo ed il consueto appuntamento con Il Viaggio a Reims interpretato dai giovani talenti dell’Accademia Rossiniana ‘Alberto Zedda’ …
Leggi tuttoGRAN SUCCESSO A PESARO PER IVO POGORELICH
Sembra strano ma esistono artisti che devono la propria fama ad un premio non vinto o all’occasione (apparentemente) perduta. E’ il caso di Ivo Pogorelich che sconvolse nel 1980 la storia del Concorso Chopin di Varsavia. Nato a Belgrado il 20 ottobre 1958, ventiduenne, con la fresca vittoria al Concorso …
Leggi tuttoEsce “Love comes back to me” il nuovo singolo del cantautore Jaboni
Il brano, prodotto da GIL produzioni di Giorgio Lorito, racconta un amore fatto diatteseedistanzema anche capace di fiorire nella lontananza e fortificarsi a ogni nuovo incontro. Racconta un amore che libera dalle costrizioni, trae in salvo e fuori dal buio. Un amore che dona e nel suo donarsi senza riserve …
Leggi tutto“Le parti peggiori” il nuovo singolo di MEAZZA
Con questo nuovo brano il cantautore milanese inquadra il progetto in un’ atmosfera elettro-pop con un testo che tocca, questa volta, il lato oscuro delle relazioni amorose
Leggi tuttoPaula Alejo: giornalista spagnola in giro per il mondo
La nostra Redazione di Streetnews ha tra i suoi obiettivi quello di far conoscere anche professionisti giovani e che stanno intraprendendo una carriera importante. Ultimamente ho avuto il piacere di conoscere ed intervistare Paula Alejo, spagnola di Madrid, giornalista e comunicatrice. Ha frequentato l’università CEU San Pablo, ha conseguito due …
Leggi tutto‘Swing, Rock and Love’: é di scena Matthew Lee
Reduce dal grande successo del suo tour mondiale che lo ha visto esibirsi in Europa, Cina e Asia, il ciclone Matthew Lee (pesarese doc, Matteo Orizi all’anagrafe) ha debuttato a Pesaro in prima assoluta al Teatro Rossini ieri 27 settembre, al temine di una residenza di allestimento nell’ambito del progetto …
Leggi tuttoEsordisce a Pesaro ‘La Bottega del Teatro’
Villa Cattani Stuart è una delle dimore storiche più celebri della provincia di Pesaro e Urbino e, forse, delle Marche intere. Raffinata ed elegante, è stata costruita tra il 1630 e il 1680 da Giacomo, Giuliano e Carlo Giuseppe Cattani, mercanti provenienti da Stazzona, sulle pendici dei monti alle spalle …
Leggi tuttoNAS CORDAS: un intrigante tuffo nella musica popolare brasiliana (MPB)
‘Se volete conoscere un popolo dovete ascoltare la sua musica’– scriveva Platone nel Trecento a.C. Sarà anche un luogo comune, ma è pur vero che il Brasile è il luogo più musicale del mondo. La musica è dovunque: nelle strade, nella lingua parlata di tutti giorni, nelle movenze, nel modo …
Leggi tutto‘E musica sia!’ Concerto eccezionale sotto tutti i punti di vista
Forte la presa di posizione sociale del famoso violinista Alessandro Quarta: ‘Auspico che il Covid 19 ci serva almeno come pausa di riflessione, per darci maggior consapevolezza e mettere in atto le migliori risorse in nostro possesso per un serio cambiamento. Sento dire in giro: ‘Che tutto torni come prima!’. …
Leggi tuttoSi conclude il prestito ponte da 400 milioni per Alitalia
Si conclude il prestito ponte per la compagnia di bandiera “Alitalia”. La Commissione europea aveva concesso alla compagnia aerea una somma pari a 400 milioni di euro nel lontano 2019. Per le norme comunitarie il prestito rappresenta un aiuto di Stato illegale in quanto non conforme ai sensi delle norme …
Leggi tuttoPozzuoli: un party per i dieci anni dello Zenith. Ospiti e vip per lo storico risto-bar di Via Napoli.
Per risalire alle origini dell’iconico Zenith, il risto-bar in Via Napoli a Pozzuoli, occorre prendere in prestito la Delorean di Marty McFly e tornare al 1993, quando negli occhi del Monetti capostipite, brillarono le acque del golfo ed una visione passata da sogno a realtà. Oggi Zenith è uno dei più preziosi …
Leggi tuttoLA RASSEGNA “POESIA È… RINASCENZA” COMPIE UN ANNO DI ATTIVITÀ CULTURALE
Ad un anno di distanza (1 aprile 2022), la Rassegna culturale “Poesia è… Rinascenza”, ideata da Melania Mollo e da lei condotta con la collaborazione del Circolo Letterario Anastasiano di Giuseppe Vetromile, raccogliendo gli apprezzamenti e gli incoraggiamenti da parte di tutti, conferma la sua importanza attestandosi tra le maggiori …
Leggi tuttoMERCOLEDÌ ALL’ARCHIVIO DI STATO “MENNEA, PAGINE DI EROICA FATICA”
Saranno tanti gli ospiti che interverranno mercoledì 29 marzo, alle ore 16.30, presso la sala Filangieri dell’Archivio di Stato di Napoli (piazzetta Grande Archivio, 5), al convegno dal titolo “Mennea, pagine di eroica fatica”, organizzato dal Coni Campania insieme con l’Ussi nazionale e la Fondazione Pietro Mennea. Con il coordinamento …
Leggi tuttoCLAUDIO BAGLIONI: partecipazione da record al casting di artisti, ballerini e acrobati per aTUTTOCUORE
Si sono concluse ieri, domenica 26 marzo, a Roma, le giornate di casting per gli artisti, ballerini e acrobati, che si esibiranno sul palco dei concerti multidisciplinari di “aTUTTOCUORE”, il tour di maxieventi di CLAUDIO BAGLIONI, allo STADIO CENTRALE del FORO ITALICO a ROMA (21-22-23 e 28-29-30 settembre 2023), all’ARENA di VERONA (5-6-7 ottobre 2023) e al VELODROMO PAOLO …
Leggi tutto
A Pescara il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, lo spettacolo di successo
dall’8 aprile all’1 maggio lo show da sold out
A Pescara il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, dall’8 aprile all’1 maggio, lo spettacolo di successo più affascinante e travolgente d’Italia, l’unico con più attrazioni, esotiche ed acquatiche, dai giganti, i maestosi elefanti al leone marino, i pellicani ed ancora istrici, alpaca oltre alle attrazioni tradizionali. come i …
Leggi tutto“MUOVITI” disponibile il nuovo singolo e video di MATTIA RAME
“Muoviti” è il nuovo singolo di Mattia Rame prodotto da Alessandro Giovannini al White Rock Studio di Roma per Gallia Music disponibile dal 24 marzo in radio. Il brano, che anticipa un disco di prossima uscita dal titolo “Lo Spazio, l’Egitto, Battiato”, è accompagnato da un suggestivo videoclip per la regia di Filippo Silvestris girato in località Francavilla, ai piedi del Monte Pollino tra montagne, …
Leggi tuttoLa voce dei Giovani Napoli: attiva fino a fine aprile la “call to action” rivolta alle scuole napoletane
Napoli come non l’hai mai vista: il racconto dei più giovani diventa un film breve con il progetto del Comune, di Giffoni Film Festival e di Giffoni Innovation Hub. Nuove generazioni protagoniste del racconto inedito della bellezza artistica e paesaggistica di Napoli che da sempre stimola la creatività di chi …
Leggi tuttoIl compositore e direttore d’orchestra Simon Lee ospite ad Art Voice Academy per due masterclass dedicate al Musical Theater
Per quattro giorni, Castelfranco Veneto (TV) si trasformerà nel West End di Londra ospitando tra le sue mura una delle figure di spicco del musical mondiale: il direttore d’orchestra e compositore inglese Simon Lee, Direttore Musicale West End London e per oltre vent’anni supervisore musicale di Andrew Lloyd Webber. L’occasione è …
Leggi tuttoAversa, Beni Culturali: il 1° Aprile, Presentazione del volume “Ma Donne”
Sabato 1° Aprile 2023 alle ore 10:30, presso il Museo Diocesano di Aversa, si terrà la presentazione del volume “Ma Donne – Madre e Vita in Terra di Lavoro”. La rassegna fotografica sul tema della Madre di Dio invocata come “Mater divinae gratiae”, realizzata da Bruno Cristilli, presenta testimonianze altamente significative per …
Leggi tutto