Martedì 1 settembre 2020, data valida per la pubblicazione da parte degli Ambiti Territoriali Provinciali (ex Uffici scolastici Provinciali) delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS). I candidati sono stati 753.750, le domande 1.938.928, visto che gli insegnanti potevano iscriversi per più classi di concorso. Tutte le richieste sono state valutate. …
Leggi tuttoNon sarà possibile fare nomine per tante classi di concorso dopo il sì del MEF per l’assunzione di 84.808 docenti
Continuano le polemiche dei sindacati della scuola, ci sono tantissimi precari che il Ministero non vede. I docenti precari sono tantissimi, coloro che permettono il continuo della didattica oltre mantenere in piedi la scuola italiana. Secondo le prime analisi effettuate dai sindacati, relative alle disponibilità delle unità garantite dal MEF …
Leggi tuttoDocenti scuola – Graduatorie provinciali e di istituto, le domande dal 22 luglio al 6 agosto
Da oggi ore 15:00, sarà possibile presentare domanda di partecipazione per le graduatorie provinciali (GPS) e le graduatorie di istituto (GI), la scadenza e il termine ultimo di presentazione della domanda, su istanze on line, rimane per il giorno 6 agosto ore 23:59. Quest’anno, oltre le novità introdotte dal Ministro …
Leggi tuttoTanta amarezza e delusione per i docenti precari… la scuola dei sacrifici e zero meriti
Prosegue la “via crucis” dei professori precari in Italia, una scuola fatta di confusione e soprattutto di incertezze. Le promesse ai docenti storici non sembrano realizzarsi, c’è chi come L.L. di anni 38, con una laurea magistrale in Lettere, diplomi e aggiornamenti vari, sposato da qualche anno e papà di …
Leggi tuttoInizio nuovo anno scolastico, 85 mila cattedre vacanti e docenti atterriti
Un nuovo anno scolastico sta per iniziare e le cattedre vuote sono circa 20 mila in più rispetto all’anno scolastico appena terminato, numeri che preoccupano i professori precari, professionisti che nel periodo più difficile, vista l’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus e la didattica a distanza, hanno lavorato il doppio per …
Leggi tutto