Pareri discordanti, in prima linea il professor Maggi de “Il Collegio”. Durante il primo consiglio dei ministri con a capo Mario Draghi, si è parlato molto anche di scuola e recupero. In quanto a questo, il professor Draghi ha espresso apertamente l’ipotesi di prolungare addirittura fino a luglio l’anno scolastico. …
Leggi tuttoIOVINO:”VACCINO PER I DOCENTI E PERSONALE DEI PARITARI ED ENTI DI FORMAZIONE”.
SCUOLA…IOVINO(IV) SCRIVE A DE LUCA: “RISCHI ELEVATO DI FOCOLAI IN ISTITUTI SCOLASTICI PARITARI ED ENTI DI FORMAZIONE, INSERIRE DOCENTI DI TALI SCUOLE TRA LE PRIORITA’ DEL PIANO VACCINALE” Napoli, 11 feb – I docenti delle scuole paritarie, che sono parte integrante del sistema scolastico nazionale, si trovano in una condizione …
Leggi tuttoCAMPANIA. IOVINO: BENE VACCINAZIONE SU PERSONALE SCOLASTICO
“PRESENZA E’ FONDAMENTALE PER EVITARE DANNI A NUOVE GENERAZIONI. Ringraziamo il presidente De Luca per aver espresso una posizione di chiara apertura alla vaccinazione prioritaria del personale scolastico, predisponendo la Regione a partire con una campagna vaccinale che presto dovra’ interessare docenti e personale Ata. Iovino afferma con grande entusiasmo: …
Leggi tuttoL’impegno di Italia Viva e di Francesco Iovino per la Scuola Italiana
Ieri sera Martedì 26 Gennaio si è tenuto l’atteso dibattito in Videoconferenza organizzato dalla Redazione di Streetnews.it sulla Scuola Italiana (Statale e Paritaria) dal titolo ”Graduatorie Ata: Tra Rischi, Disagi e Opportunità”. L’importante evento tenutosi in Streaming (e tuttora visibile sulla pagina Facebook di Streetnews.it, celeberrimo quotidiano online del fondatore …
Leggi tuttoMartedì 26 gennaio evento in streaming su “Graduatorie Ata: Tra Rischi, Disagi e Opportunità”.
Domani, 26 gennaio, la redazione di Streetnews.it ha organizzato un incontro-dibattito dal titolo ” Graduatorie Ata: Tra Rischi, Disagi e Opportunità”. L’evento si terrà in streaming alle ore 18:30 e verrà trasmesso sulla pagina facebook di Streetnews.it, quotidiano online del fondatore Davide Napoletano. Parteciperanno l’On. Francesco Iovino (Consigliere Regionale, Componente …
Leggi tuttoLa scelta del Prof. Michele Vario: una direzione tra passione e convinzione
In questo momento inesplicabile, faticoso e difficile, fare delle scelte diventa assai più complicato a tratti impensabile. La vita, qualche volta, è più forte delle sue ingiustizie. Il giovane professore ciccianese, Michele Vario, spinto dalla passione di contribuire e formare quelli che saranno le donne e gli uomini di domani, …
Leggi tuttoAversa. Festa dei Popoli con la X Edizione
Il percorso ideato dalla diocesi di Aversa prende il via a metà dicembre con la “Preghiera a colori” in streaming. Le referenti: “In 10 anni di cammino, fatti passi da gigante” La più grave crisi degli ultimi decenni non ferma la Festa dei Popoli Aversa. La manifestazione ideata e organizzata …
Leggi tuttoTUTTA QUESTA TECNOLOGIA FARÀ BENE ALLA SCUOLA ITALIANA?
Nel mondo della scuola – e non solo in quello – esiste il concreto rischio di essere sopraffatti da un' “invasione tecnologica”, senza possibilità alcuna di ritornare alla – forse anacronistica – ma bella lezione di una volta?
Leggi tuttoPUBBLICATE LE GRADUATORIE PROVINCIALI GPS DEFINITIVE
Martedì 1 settembre 2020, data valida per la pubblicazione da parte degli Ambiti Territoriali Provinciali (ex Uffici scolastici Provinciali) delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS). I candidati sono stati 753.750, le domande 1.938.928, visto che gli insegnanti potevano iscriversi per più classi di concorso. Tutte le richieste sono state valutate. …
Leggi tuttoTutti contro il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina
Le continue scelte del Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina non riescono a convincere nemmeno i suoi alleati, dopo le dimissioni del sottosegretario De Cristofaro, stremato e non più certo di una fattiva collaborazione con la Prof.ssa Lucia Azzolina, i docenti e il personale scolastico che chiedono le continue dimissioni e i …
Leggi tutto