Archivi tag: covid-19

SVELATO IL MOTIVO PER CUI I BAMBINI SI AMMALANO MOLTO MENO DI COVID-19: UNA MOLECOLA “CHIAVE” CHE APRE LE PORTE AL VIRUS È MENO ATTIVA

Lo hanno scoperto i ricercatori del CEINGE-Biotecnologie Avanzate di Napoli, studiando i meccanismi di attacco del virus all’interno delle prime vie respiratorie in soggetti di età inferiore o superiore ai 20 anni Fin dall’inizio della pandemia medici e ricercatori si sono interrogati riguardo i motivi della differente espressività clinica dell’infezione …

Leggi tutto

Le conseguenze psicologiche del Covid-19

a pandemia provocata dalla malattia Covid-19 ha comportato l’insorgere di problemi virologici, politici, economici e sociali. Poca attenzione viene, però, prestata alle ripercussioni sulla salute mentale degli individui derivanti dall’emergenza sanitaria e dagli strumenti politici utilizzati al fine di contenerla. Le problematiche legate al benessere psicologico delle persone, infatti, non trovano un’adeguata collocazione nell’agenda dei mass media che è stata riprogrammata in direzione di una comunicazione d’emergenza caratterizzata da una costante narrazione belligerante; una comunicazione imperniata sulla personificazione del rischio e la trasfigurazione degli eventi e degli scenari in atmosfere di guerra che, dall’inizio della pandemia, sino ad oggi, non ha mostrato interesse per gli effetti dannosi afferenti alla dimensione psichica.

Leggi tutto