Arkas Izmir-Valsa Group Modena 0-3 (20-27, 25-27, 18-25) Arkas Izmir: Ay 1, Subasi 9, Lagumdzija 19, Hoag 14, Ondes 4, McDonnell 6, Karatas (L), Dengin (L). N.E.: Kiyak, Perez, Yuksel, Hamarat, Cengiz, Atli. All. Hoag Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 2, Lagumdzija 17, Ngapeth 6, Rinaldi 14, Bossi 3, …
Leggi tuttoArchivi giornalieri: 30 Novembre 2022
La FIBA Europe Cup della Happy Casa termina in Estonia nel finale amaro di partita
La FIBA Europe Cup della Happy Casa Brindisi si conclude al primo turno con l’amara sconfitta a Tallinn in Estonia in casa del Kalev/Cramo con il punteggio finale di 73-72. Una partita condotta per larghi tratti, dominata nel primo tempo chiuso sul 29-42 grazie a un secondo quarto di 12-26 …
Leggi tuttoJOVANOTTI IN NIGER PER L’INIZIATIVA “SAHARA PEACE HUBS UNA CASA PER LE MUSICHE DEL SAHARA” E OSPITE D’ONORE AL FESTIVAL DE L’AÏR CON BOMBINO E TINARIWEN
Un prestigioso invito per Lorenzo Jovanotti che ha raggiunto il Niger in questi giorni, ospite d’onore del Festival de l’Aïr e co-protagonista di un’importante missione: nell’ambito dell’ iniziativa SAHARA PEACE HUBS “Una casa per le musiche del Sahara” promossa da Ara Pacis Initiatives for Peace con la Noor Foundation – presieduta dalla First Lady nigerina Khadijia Bazoum – in collaborazione con Jovanotti, Bombino (grande musicista tuareg e …
Leggi tuttoROMA 3 DICEMBRE. PRESENTAZIONE DEL LIBRO “AMARE L’INVISIBILE” DI PAOLA PERSIA, Palazzo del Freddo di Giovanni Fassi.
Il 3 dicembre ore 19 presso Palazzo del Freddo di Giovanni Fassi – Roma, si terrà la presentazione del libro “Amare l’invisibile di Paola Persia edito da Bertoni Editore, in uscita il 25 novembre. A moderare l’appuntamento, organizzato da Genius Scuola di Scrittura, saranno Paolo Restuccia e Lucia Pappalardo; inoltre, interverranno Anthony Caruana (Direttore Collana Schegge), Jean Luc Bertoni (Editore) e con …
Leggi tuttoInfanzia bruciata: una rete “a maglie strette” per contrastare gli abusi e il disagio
In Italia ci sono circa 9 milioni di minori e di questi il 9% subisce maltrattamenti, di cui l’85% psicologici, 10% fisici e 3% sessuali. Dati allarmanti che si sono ulteriormente aggravati dopo l’inizio della pandemia. Gli abusi sui minori non si possono contrastare se affrontati da una sola prospettiva. …
Leggi tuttoCANTASICILIA, al via il Primo Festival della Canzone Siciliana d’Autore
Dopo aver trascorso dieci anni in Cina, l’artista valdostano approda a Messina, s’innamora dell’Isola a tre punte e idea un progetto di indiscusso valore culturale. Un progetto organico che ha lo scopo di dare visibilità e aprire spazi artistici ai cantautori siciliani. Sulla scia di Carmen Consoli, Gerardina Trovato, Giuni …
Leggi tuttoXXII EDIZIONE DEL PREMIO BELLUNESI NEL MONDO – UN PONTE SIMBOLICO FRA VENETO E SICILIA
Il valore della continuità e della tradizione: questo il significato dell’ideale ponte tracciato la scorsa estate tra Belluno e Ragusa, con la presenza alla nota kermesse ragusana del presidente dei “Bellunesi nel Mondo” e dell’U.N.A.I.E. Oscar De Bona. Un ponte simbolico che è stato confermato lo scorso week end, nella …
Leggi tutto