a pandemia provocata dalla malattia Covid-19 ha comportato l’insorgere di problemi virologici, politici, economici e sociali. Poca attenzione viene, però, prestata alle ripercussioni sulla salute mentale degli individui derivanti dall’emergenza sanitaria e dagli strumenti politici utilizzati al fine di contenerla. Le problematiche legate al benessere psicologico delle persone, infatti, non trovano un’adeguata collocazione nell’agenda dei mass media che è stata riprogrammata in direzione di una comunicazione d’emergenza caratterizzata da una costante narrazione belligerante; una comunicazione imperniata sulla personificazione del rischio e la trasfigurazione degli eventi e degli scenari in atmosfere di guerra che, dall’inizio della pandemia, sino ad oggi, non ha mostrato interesse per gli effetti dannosi afferenti alla dimensione psichica.
View More Le conseguenze psicologiche del Covid-19Mese: Marzo 2021
Venerdì 19 marzo s’insedia il Parlamento Studentesco Territoriale, in dialogo con don Peppe Diana.
L’esercito di bambini e di ragazzi, in cammino “A piccoli passi” con le loro comunità, non arretrano neppure di fronte al COVID. Una ventina di comunità scolastiche…
View More Venerdì 19 marzo s’insedia il Parlamento Studentesco Territoriale, in dialogo con don Peppe Diana.Esce “INFERNO”, la prima OPERA ROCK ELECTRO SINFONICA di FRANCESCO MARIA GALLO
A 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, in occasione della Giornata Nazionale a lui dedicata, giovedì 25 marzo uscirà “INFERNO” la prima opera rock electro…
View More Esce “INFERNO”, la prima OPERA ROCK ELECTRO SINFONICA di FRANCESCO MARIA GALLOCovid Italia oggi, contagi regioni: dati bollettino 18 marzo
[FONTE Adnkronos] Regione per regione, bollettino coronavirus: dati locali e della Protezione Civile da Lombardia a Lazio, da Toscana a Sicilia, da Piemonte a Campania
View More Covid Italia oggi, contagi regioni: dati bollettino 18 marzoMILANO PER GABER // DA GIOVEDÌ 18 MARZO TORNA IN DIGITALE LA MANIFESTAZIONE DEDICATA AL SIGNOR G
Torna anche quest’anno la manifestazione Milano per Gaber, dedicata all’opera del Signor G e arricchita di nuove iniziative e nuove proposte. La Fondazione Giorgio Gaber, in collaborazione con…
View More MILANO PER GABER // DA GIOVEDÌ 18 MARZO TORNA IN DIGITALE LA MANIFESTAZIONE DEDICATA AL SIGNOR GGiulio Ferroni e Marino Sinibaldi: Passaggi Digitali 19 marzo diretta FB
Giulio Ferroni alla celebrazione dei settecento anni dalla morte del sommo poeta Dante Alighieri, manifestazione diretta da Giovanni Belfiori e dedicata alla saggistica, che si…
View More Giulio Ferroni e Marino Sinibaldi: Passaggi Digitali 19 marzo diretta FBIannelli continua a sfidare la Pandemia con il vaccino del sorriso di Pulcinella
L’attore napoletano Angelo Iannelli , interprete della maschera di pulcinella , definito ambasciatore del sorriso per il suo impegno verso i fragili e le persone…
View More Iannelli continua a sfidare la Pandemia con il vaccino del sorriso di PulcinellaOggi 18 Marzo è la Giornata Nazionale in ricordo delle vittime del Covid
La Giornata Nazionale in memoria delle vittime del Coronavirus è stata approvata ieri dal Senato della Repubblica Italiana. Oggi Giovedì 18 marzo il Presidente del…
View More Oggi 18 Marzo è la Giornata Nazionale in ricordo delle vittime del CovidVaccino AstraZeneca sospeso, oggi il verdetto Ema
[FONTE Adnkronos] Attesa anche in Italia per le news dell’Agenzia europea del farmaco, che si esprimerà sull’eventuale ripresa delle vaccinazioni con il farmaco anglo-svedese. Per…
View More Vaccino AstraZeneca sospeso, oggi il verdetto EmaMARCO CAMISANI CALZOLARI: divulgatore, docente, scrittore e consulente che da oltre 25 anni insegna e diffonde il “verbo del digitale”
Divulgatore, docente, scrittore e consulente, MARCO CAMISANI CALZOLARI lavora nel mondo digitale da 25 anni. Insegna Comunicazione Digitale all’Università ed è autore di diversi saggi sul marketing…
View More MARCO CAMISANI CALZOLARI: divulgatore, docente, scrittore e consulente che da oltre 25 anni insegna e diffonde il “verbo del digitale”