Giulio Ferroni e Marino Sinibaldi: Passaggi Digitali 19 marzo diretta FB


Fano (PU) – Uno straordinario viaggio in Italia sulla tracce della Commedia: si inserisce negli eventi dedicati alle celebrazioni dantesche per i settecento anni dalla morte del sommo poeta, il terzo appuntamento di Passaggi Digitali, la rassegna on line di Passaggi Festival, manifestazione diretta da Giovanni Belfiori e dedicata alla saggistica, che si svolgerà a Fano dal 18 al 25 giugno.

Venerdì 19 marzo alle 19.00, l’appuntamento è con Giulio Ferroni e il suo libro “L’Italia di Dante. Viaggio nel paese della Commedia” (La nave di Teseo). A conversare con l’autore sarà il direttore di Rai Radio 3 e presidente del Centro per il libro e la lettura Marino Sinibaldi, che è curatore della rassegna e componente del comitato scientifico di Passaggi Festival. L’incontro sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina di Passaggi e, in contemporanea, su quelle di Librerie Coop, La Nave di Teseo e Visit Fano (Assessorato al Turismo del Comune di Fano). Una condivisione che nasce dall’obbiettivo di dare a questi momenti di approfondimento il maggior risalto possibile, per valorizzare la cultura come risorsa e promuovere occasioni di dialogo e di socialità, se pur virtuali.

“L’Italia di Dante” racconta un viaggio tra le meraviglie del nostro paese: città e piccoli borghi, isole e golfi, fiumi e montagne, percorsi seguendo la traccia della Divina Commedia che quei paesaggi richiama e trasfigura in poesia. Tra le tappe dantesche, il libro cita anche Fano, città sede del Festival, nominata due volte nella Commedia (Inferno, XXIX e Purgatorio, V). Un viaggio nel quale si recupera la fisicità dei luoghi, ma a partire dai versi, e da versi lontani eppure vicinissimi, per quel potere che ha la vera poesia di annullare il tempo. Nel dialogo tra la parola di Dante e la nostra epoca e di fronte alla bellezza, irrimediabilmente radicata in Italia, ma sgualcita dalla violenza della storia e dai guasti del presente, Ferroni descrive ciò che si consuma e ciò che resiste, illuminando la ricchezza che abbiamo sotto gli occhi e che spesso ci sfugge, e la profondità della nostra memoria.

Il calendario di Passaggi Digitali prevede altri due incontri, sempre condotti da Marino Sinibaldi: venerdì 23 aprile con Chiara Colombini autrice de “Anche i partigiani però…” (Laterza) e mercoledì 12 maggio con Ezio Mauro che presenterà il suo libro “La dannazione. 1921. La sinistra divisa all’alba del fascismo” (Feltrinelli).

Di Salvatore Cocchio

image_printStampa Articolo

Chi è Redazione StreetNews.it

Il 16 Settembre 2016 nasce StreetNews.it, quotidiano on-line di diffusione delle principali notizie regionali e nazionali con un particolare focus sulle news locali. La redazione, avvalendosi della collaborazione di professionisti in vari settori come grafica pubblicitaria, web e social marketing, web master, videomaker e film-maker, giornalisti, fotografi, event manager e altri, offre la possibilità di realizzare piani di comunicazione su misura: Articoli, comunicati stampa, banner grafico da inserire in video e rubriche, banner sito, cortometraggi e realizzazioni video per privati, aziende e locali, reportage fotografici. Sponsorizzazione negli eventi organizzati dalla redazione: Striscione, Flyers, T-shirt, Gadgets.

Leggi anche

“Se guardi me”: il nuovo singolo di Juela

Dal 31 marzo 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: