Sarà di scena al Teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo,30) sabato 7 (ore 21) e domenica 8 maggio (pomeridiana alle 18) “Amo le donne… ma loro mi odiano”, il one man show scritto e diretto da Giorgio Gori con le coreografie di Enza Pellecchia. L’autore, attore e regista si racconterà, incentrando lo spettacolo sul suo rapporto con …
Leggi tuttoStupore continuo al Circo Paolo Orfei, con Mister Martin il pinguino e gli amati alpaca
Il Circo Paolo Orfei a Bisceglie sino al 9 maggio, continua a stupire il pubblico pugliese con nuove attrazioni, presenti soltanto nel complesso circense, cresce la carovana viaggiante, con il super ghiottone di sardine, Mister Martin il pinguino e gli amati cuccioli di alpaca. Lo show da continuo sold out …
Leggi tuttoSABATO 30 APRILE SARÀ DI SCENA AL TEATRO BOLIVAR LO SPETTACOLO “FAVOLE SENZA FILI + 1” TARGATO “NU’TRACKS”
Arriva al teatro Bolivar (Via Bartolomeo Caracciolo,30) sabato, 30 aprile, dalle ore 20,30, “Favole senza fili + 1”, lo spettacolo della compagnia “Funa”, scritto da Martina Di Matteo e diretto da Marianna Moccia, organizzato da “Nu’Tracks”. A fare incontrare sul palcoscenico la prosa, la danza contemporanea e la danza aerea saranno cinque performer …
Leggi tuttoTorna QuinteScienza: al Teatro del Lido un mese di spettacolo tra intelligenza artificiale, robotica e nuove frontiere dal 5 al 31 maggio
Dopo aver esplorato i temi dell’Identità e quello dell’Ambiente, al Teatro del Lido di Ostia dal 5 al 31 maggio, torna QuinteScienza: quattro fine settimana di teatro e performance, incontri e workshop tra spettacolo, robotica e intelligenza artificiale, per riflettere e giocare insieme sulla scienza e sulla ricerca contemporanea. Le arti performative da un lato mettono in …
Leggi tuttoAl TEATRO AUGUSTEO Lino D’Angiò e Alan De Luca presentano “E CHE TEATRO”! Dal 26 aprile al 1 maggio 2022.
Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D’Aosta 263, da martedì 26 aprile a domenica 1 maggio 2022, Lino D’Angiò e Alan De Luca saranno in scena con lo spettacolo “E che Teatro!”. Dopo le fortunate trasmissioni televisive “Koprifuoco” ed “E che Teatro!”, Lino D’Angiò e Alan De Luca, insieme …
Leggi tuttoAd Avellino Il grande spettacolo di successo del Circo Paolo Orfei dal 16 al 25 aprile
Il grande show circense del Circo Paolo Orfei delle famiglie Martino, Bellucci, Dell’Acqua, ad Avellino dal 16 al 25 aprile. E’ il complesso circense che ha riscosso più successo per il tour 2021-2022, da continuo sold out, con numerose ed esclusive attrazioni, dall’esotico all’acquatico con le grandi otarie, unica attrazione …
Leggi tuttoLE SCELTE DEL MAESTRO GIULIO BOSSO
IL MAESTRO GIULIO BOSSO, ATTORE E CANTAUTORE, ASSIEME ALLA SUA COMPAGNIA TEATRALE DOPO UN LUNGO PERIODO DI FERMO DOVUTO DAL COVID CI SERVE UNA SCELTA. QUELLA DELLA VITA? Dal Teatro Sanacore di San Girgio a Cremano a Napoli, intervista esclusiva del Maestro Giulio Bosso. MAESTRO BEN RITROVATO, CHE EMOZIONE HA …
Leggi tuttoIl mondo della scienza incontra quello della musica in uno spettacolo di cabaret dal vivo
“Science Concert”, l’accattivante spettacolo/concerto tra divulgazione scientifica e musica dal vivo, andrà in scena al teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo 30), sabato 26 marzo, alle ore 20:30. Dal 2017, anno della sua ideazione ad opera del maestro in pianoforte e cosmologo ternano Lorenzo Pizzuti dell’associazione di divulgazione Science Industries, l’evento conta oltre 25 repliche …
Leggi tutto#ARTEFATTI, Fatti dì Arte in luoghi da sballo!
ll Demiurgo inaugura il 2022 con una grande novità: Artefatti: Fatti d’arte in luoghi da sballo. In alcuni dei luoghi più belli della Campania (e non solo) il demiurgo racconta storie d’artisti, e così la Reggia di Portici e il castello Lancellotti di Lauro (e….) divengono teatro d’eccezione per le …
Leggi tuttoTeatro Tor Bella Monaca 20 marzo: torna Le Intellettuali di Piazza Vittorio con Cinzia Leone e Chiara Becchimanzi, regia di Augusto Fornari
Dopo il debutto di novembre, torna a Roma il 20 marzo al Teatro Tor Bella Monaca Le Intellettuali di Piazza Vittorio, con la regia di Augusto Fornari, ironico e divertente adattamento teatrale critico e di genere di Le Intellettuali di Moliere: un testo a tratti misogino che, nel riadattamento firmato da Chiara Becchimanzi, acquista un sapore completamente nuovo, …
Leggi tutto