Will dopo aver superato con successo la finalissima di Sanremo Giovani con il brano “Le cose più importanti”, sarà grande protagonista dal prossimo 7 febbraio al Festival di Sanremo 2023 e presenterà il brano “Stupido”. Il giovane artista che negli ultimi anni è riuscito a conquistarsi con costanza e determinazione un posto nella scena …
Leggi tuttoAL FANTASY DAY ARRIVA IL FANTASY DAY FILM FESTIVAL. IL BANDO SCADE IL 28 FEBBRAIO
l Fantasy Day, storica manifestazione ideata dall’Associazione Culturale ALTANUR e dedicata al mondo del Fantastico, da quest’anno si arricchisce con il Fantasy Day Film Festival. Nato nel 2007, oggi il Fantasy Day è tra le manifestazioni dedicate al generepiù importanti del Sud Italia ed il Fantasy Day Film Festival darà al pubblico la possibilità di guardare anche attraverso gli occhi …
Leggi tuttoJOVANOTTI IN NIGER PER L’INIZIATIVA “SAHARA PEACE HUBS UNA CASA PER LE MUSICHE DEL SAHARA” E OSPITE D’ONORE AL FESTIVAL DE L’AÏR CON BOMBINO E TINARIWEN
Un prestigioso invito per Lorenzo Jovanotti che ha raggiunto il Niger in questi giorni, ospite d’onore del Festival de l’Aïr e co-protagonista di un’importante missione: nell’ambito dell’ iniziativa SAHARA PEACE HUBS “Una casa per le musiche del Sahara” promossa da Ara Pacis Initiatives for Peace con la Noor Foundation – presieduta dalla First Lady nigerina Khadijia Bazoum – in collaborazione con Jovanotti, Bombino (grande musicista tuareg e …
Leggi tuttoCANTASICILIA, al via il Primo Festival della Canzone Siciliana d’Autore
Dopo aver trascorso dieci anni in Cina, l’artista valdostano approda a Messina, s’innamora dell’Isola a tre punte e idea un progetto di indiscusso valore culturale. Un progetto organico che ha lo scopo di dare visibilità e aprire spazi artistici ai cantautori siciliani. Sulla scia di Carmen Consoli, Gerardina Trovato, Giuni …
Leggi tuttoVillaricca. IL 5 Dicembre entra in scena a La Lanterna il Napoli Cinema Festival “Napoli Capitale del Cinema”.
Il 5 Dicembre ore 18:30 a La Lanterna, Villaricca (Napoli) si terrà la Prima Edizione del Napoli Cinema Festival “Napoli Capitale del Cinema”. Organizzato da Alfonso Gemito. Il Festival intende valorizzare con il premio internazionale, il cinema girato a Napoli che varca gli oceani, doppiato in varie lingue del mondo, …
Leggi tuttoA Massafra (TA), presso il Liceo De Ruggieri, si svolgerà lunedì 14 Novembre l’evento “Vite Sospese” – I migranti del Mediterraneo che concluderà il Festival della Cooperazione Internazionale “Energie mediterranee per fare Pace”
Nella giornata di Lunedì 14 novembre 2022, alle ore 10:30, a Massafra (TA), presso il Liceo De Ruggieri, si svolgerà l’evento “Vite Sospese” – I migranti del Mediterraneo, si concluderà la VI Edizione del “Festival della Cooperazione Internazionale”. L’ultimo evento del Festival di quest’anno, itinerante in ben 6 Comuni pugliesi, si svolgerà quindi a …
Leggi tuttoDopo aver vinto numerosi festival, Ikos il doc sul bullismo è in concorso ai David di Donatello.
Il regista pugliese Giuseppe Sciarra sta provocando tante reazioni positive col suo documentario “Ikos” interpretato da Edoardo Purgatori, lo stesso Sciarra e sua madre, Assunta di Costanzo. Il cortometraggio parla di bullismo attraverso la scomoda storia del filmmaker foggiano che ha voluto denunciare un sistema di violenze di minori su altri minori. Dopo aver vinto numerosi …
Leggi tuttoDal 15 al 18 settembre allo Spirit de Milan MILANO HAPPY JAZZ FEST, il primo festival in Italia dedicato alle origini del jazz.
MILANO HAPPY JAZZ FEST è il primo festival in Italia dedicato alle origini del jazz, realizzato grazie al sostegno del Comune di Milano nell’ambito del palinsesto culturale cittadino “Milano è Viva nei Quartieri”, progetto che mette al centro le diverse zone della città e porta su tutto il territorio la cultura e lo …
Leggi tuttoMusica e passione il 24 agosto a Spello con Historia Tango Nuevo, il nuovo appuntamento del Festival dei Borghi più Belli dell’Umbria
Il Festival dei Borghi più belli dell’Umbria approda a Spello mercoledì 24 agosto (ore 21,30 in Piazza Carlo Carretto) con lo spettacolo ad alto coinvolgimento di “Historia, Tango Nuevo ai confini del jazz”. Protagonisti della serata (a ingresso libero fino ad esaurimento posti) sono sei musicisti, di cui quattro umbri, uniti dalla passione per un sound raffinato, …
Leggi tuttoSimone Cristicchi e molti altri per il XXIX Festival del Teatro Medievale di Anagni dal 20 al 27 agosto
Dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella scenografia di Piazza Innocenzo III ad Anagni (FR), lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio. Protagonisti del XXIX Festival del Teatro Medievale …
Leggi tutto