Dacia Maraini: «L’omicidio Pasolini non fu un delitto sessuale»

Lo ha ribadito in un passaggio cruciale durante la presentazione di “Caro Pier Paolo”, a Bacoli, lo scorso 30 gennaio. Nuclei tematici del dibattito: l’amore dello scrittore di Casarsa per la madre, i valori della povertà, l’affetto sincero verso Maria Callas.

View More Dacia Maraini: «L’omicidio Pasolini non fu un delitto sessuale»

Strepitoso successo la I Edizione “I Sapori di Partenope” tra divertimento e  gusto con i media e i giornalisti a Pianura nella Trattoria Pizzeria Pulcinella di Antonella e Massimo Apuzzo

Fabio Ventola chef responsabile della cucina IL Poggio si aggiudica il Premio di 500 euro in prodotti La Fiammante e il trofeo “La sirena della…

View More Strepitoso successo la I Edizione “I Sapori di Partenope” tra divertimento e  gusto con i media e i giornalisti a Pianura nella Trattoria Pizzeria Pulcinella di Antonella e Massimo Apuzzo

DOMENICA 5 FEBBRAIO SARÀ “XANAX” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR CON MARIO ANTINOLFI E CARLA SCHIAVONE

Domenica 5 febbraio, alle ore 18.30, sul palco del Teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30), diretto da Nu’Tracks, andrà in scena “Xanax” di Angelo Longoni per la regia di Marco Cavallaro con gli attori Mario…

View More DOMENICA 5 FEBBRAIO SARÀ “XANAX” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR CON MARIO ANTINOLFI E CARLA SCHIAVONE

L’Istituto Comprensivo “S. Aurigemma” di Monteforte Irpino promuove “La Shoah per i bambini”

Monteforte Irpino. L’Istituto Comprensivo “S. Aurigemma” con l’autore Michele Vario, per la presentazione del libro Bestseller di Amazon “Il treno della felicità – La Shoah…

View More L’Istituto Comprensivo “S. Aurigemma” di Monteforte Irpino promuove “La Shoah per i bambini”

Giornata della memoria nella Fondazione Banco di Napoli: il Museo Cartastorie espone documenti d’esilio e di reintegro

Le storie personali degli impiegati di origine ebraica del Banco di Napoli ‘esposte’ in occasione della Giornata della Memoria: comunicazioni di sospensione del servizio, lettere d’esilio…

View More Giornata della memoria nella Fondazione Banco di Napoli: il Museo Cartastorie espone documenti d’esilio e di reintegro

SABATO 28 E DOMENICA 29 SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR SARÀ DI SCENA “CAZZIMMA&ARRAGGIA”

Sabato 28 (ore 21.00) e domenica 29 gennaio (ore19.00)torna nel capoluogo partenopeo, al Teatro Bolivar, diretto da Nu’Tracks (via Bartolomeo Caracciolo, 30), “Cazzimma&Arraggia”di Fulvio Sacco e Napoleone Zavatto, spettacolo cheracconta l’avventura di due “sciarmati” dirigenti…

View More SABATO 28 E DOMENICA 29 SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR SARÀ DI SCENA “CAZZIMMA&ARRAGGIA”