In questo articolo condividiamo le riflessioni del dott. Benedetto Fera, psicologo e autore. Dott. Benedetto Fera Parliamo di una delle ricerche più in voga su Google: lo psicologo gratis. Proprio qualche giorno fa, facendo alcune ricerche su Google Trends ho notato una decisiva tendenza da parte delle persone alla ricerca …
Leggi tuttoSempre di più si parla di cattiva postura, ma come mai?
Ne abbiamo parlato con il fisioterapista dott. Felice Martiniello, titolare dello studio “Physio Health”, sito in Corso Italia a Saviano, il quale ci ha indicato le problematiche legate a questo periodo storico che ha inciso anche sulla salute fisica. Una delle conseguenze della pandemia è la sedentarietà. Da un sondaggio realizzato …
Leggi tuttoNeuroblastoma: scoperte nel DNA “non codificante” le regioni che attivano i geni responsabili della malattia grave
Per questo studio i ricercatori hanno utilizzato tecniche avanzate di ingegneria genetica, sequenziamento e bioinformatica. I risultati aiuteranno a capire le cause dei tumori più aggressivi Un altro traguardo verso la comprensione del neuroblastoma è stato raggiunto al CEINGE-Biotecnologie avanzate di Napoli. Grazie a tecniche avanzatissime di ingegneria genetica, di …
Leggi tuttoParliamone insieme… della sindrome di Asperger
Lunedì 14 febbraio ore 21.00 andrà in onda “Parliamone insieme” su Rtn Tv canale 221 visibile in tutta Italia dalla smart TV oppure su canale 607 visibile solo in Campania, il programma televisivo è condotto dalla psicologa Ilaria La Mura con la regia di Nunzio Puca. In questa puntata la …
Leggi tuttoCome essere più felici praticando sport e mangiando frutta e verdura
Tra le principali cause che influenzano negativamente la salute e il benessere di una persona c’è l’adozione di uno stile di vita sbagliato. La politica dovrebbe tener conto di questi fattori per migliorare la vita e la salute dei cittadini. Secondo una ricerca dell’Università del Kent e dell’Università di Reading …
Leggi tuttoUn sostegno per chi ci cura: il Programma Benessere per gli operatori sanitari di una casa di riposo a Sacile
A medici, infermieri e altri dipendenti della struttura viene insegnata una tecnica di meditazione per gestire lo stress.
Leggi tuttoTroppo stress a lavoro? Attenti al rischio di burnout!
Il termine burnout indica un disagio psicofisico causato dallo stress subito da chi lavorasoprattutto nell’ambito delle professioni di aiuto, cioè quotidianamente in contatto conpersone che vivono disagi e sofferenze. Possono esserne soggetti coloro che operano inambito sociale, sanitario o della salute come per esempio infermieri, medici, psicologi,ma anche insegnanti, forze …
Leggi tuttoCOME I SOCIAL AUMENTANO L’ INFELICITÁ E L’INVIDIA
Ormai i social network hanno pervaso la nostra vita quotidiana. Inizialmente il loro scopoprincipale era quello di mettere in contatto le persone, facilitare gli scambi diinformazioni e mantenere le relazioni sociali, con il passare del tempo hanno invecefacilitato comportamenti sbagliati con conseguenze sulle abitudini, sulle emozioni e sullapercezione di benessere …
Leggi tuttoPerchè è importante l’autostima?
Una sana autostima è importante per la motivazione, il benessere psicologico e la qualità della tua vita in generale. Tuttavia quando l’autostima è troppo alta o troppo bassa può essere fonte di problemi. In psicologia, il termine autostima è usato per descrivere la percezione che un soggetto ha del proprio …
Leggi tuttoCOME SUPERARE LA QUARANTENAPRESERVANDO LA NOSTRA PSICHE.
La quarantena può causare problematiche psicologiche da non sottovalutare quali ansia, insonnia, disorientamento,aggressività e depressione che potrebbero durare anche dopo il periodo restrittivo al quale siamo sottoposti, quindi abbiamo ildovere verso noi stessi di fare prevenzione e migliorare il nostro stato attuale di salute.Ecco qualche consiglio molto utile da mettere …
Leggi tutto