Aggiunta interessante a Masterchef 15, i tre giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli avranno compagnia quest’anno: cosa succederà
Cresce sempre di più l’attesa per uno degli show più amati degli ultimi anni, un vero e proprio cult irrinunciabile per sempre più telespettatori. A breve, inizierà la quindicesima edizione di Masterchef Italia, un programma entrato nell’immaginario collettivo e che mette in mostra sfide di altissima cucina.

Il format del programma è ben noto, con gli chef amatoriali a candidarsi per la trasmissione, cercare di convincere la giuria di meritare il grembiule per entrare nella Masterclass e quindi sfidarsi a suon di prove difficili e appassionati per conquistare il titolo di Masterchef italiano. Nel corso degli anni, ci sono state ovviamente delle innovazioni nella successione e nella tipologia delle prove da superare, dando sempre maggiore spazio alle novità emergenti nel mondo della cucina, con ricette e tecniche sempre più avanzate e ardite con cui confrontarsi.
Fa sempre scena la presenza dei tre storici giudici, una ‘squadra’ che va avanti da diversi anni con ottimi risultati. Il trio formato da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli è diventato iconico, mettendo in mostra non soltanto la propria competenza ed esperienza comprovata in campo culinario, ma anche una simpatia irresistibile. A quanto pare, quest’anno il trio però non sarà da solo.
Masterchef 15, arriva il quarto giudice: nomi diversi per ogni puntata
Stando alle prime indiscrezioni rilasciate da ‘Sky’, in diverse puntate i tre potrebbero essere affiancati da un quarto giudice scelto per l’occasione, a seconda del tema delle prove.

Questi ‘nuovi’ giudici andranno dunque a inserirsi in un contesto in cui saranno numerosi e di altissimo livello, manco a dirlo, gli ospiti della cucina di Masterchef, per sviluppare tematiche particolari nel mondo dell’alta cucina, seguendo il connubio tra tradizione ed innovazione. Come al solito, ne vedremo delle belle, anche perché si preannunciano sfide davvero entusiasmanti.
Ci saranno molte prove in esterna assai combattute, tra le quali una da svolgersi allo Juventus Stadium e un’altra in Norvegia. Attenzione poi alla novità della ‘Green Mistery Box’. Quando i concorrenti se la troveranno davanti, nella cucina, sarà il segno che quella prova sarà dedicata alla sostenibilità in cucina, con la presenza della chef Chiara Pavan, che con il suo ristorante Venissa è una eccellenza in materia.