Colpo di scena per questo inverno. Ecco i requisiti per entrare gratis nel Parco di Natale più grande d’Italia
Le festività natalizie si avvicinano ed accompagneranno le prossime settimane fino al termine dell’anno e con l’inizio del nuovo. Un’aria di festa, gioia e famiglia unita a luci e folle festanti che spesso inondano le strade italiane a margine dei giorni più ‘caldi’.

Il calore in questo caso è esclusivamente umano viste le temperature rigide del periodo, ma a scaldare il cuore degli appassionati di questo momento magico ci saranno i mercatini di Natale. Un posto incantato nel quale si mescolano folclore, festa, musica, buon cibo e tantissimi colori.
Sono tanti i luoghi nel mondo che nelle settimane natalizie si vestono a festa, lasciando a bocca aperta chiunque abbia modo di scendere in strada. Da New York con la sua pista di pattinaggio a Central Park, passando per i mercatini di Berlino e le luci di Parigi: tutta una serie di posti che incarnano quella magia tipica delle feste.
Senza andare troppo lontano è possibile però restare rapiti ed estasiati dalla magnificenza del più grande parco a tema natalizio d’Europa che si trova proprio in Italia. Nel cuore della città eterna, a Roma, prende vita Christmas World, un vero villaggio in festa ambientato all’interno di Villa Borghese. Si tratta di una sorta di metropoli del Natale che presenta peraltro aree tematiche dedicate proprio ad alcuni dei luoghi più iconici al mondo: da New York con la sua pista di pattinaggio ispirata a Central Park fino a Parigi, Berlino, Tokyo, Londra e perfino il Polo Nord.
Christmas World Roma: ecco i requisiti per entrare gratis nel Parco di Natale più grande d’Italia
Il risultato di questo parco incantato è un’esperienza magica ed immersiva per tutta la famiglia, in grado di soddisfare grandi e piccini per trascorrere una manciata di ore di festa.

All’interno è possibile trovare diverse attrazioni che vanno da una pista di pattinaggio su ghiaccio suggestiva, ispirata al Rockefeller Center di New York, a spettacoli dal vivo con ballerini, fino ad artisti di strada, cori gospel e performance scenografiche.
Un luogo magico a cui alcune persone possono accedere persino gratis. Nello specifico entrano gratuitamente o con agevolazioni:
- Bambini sotto i 3 anni
- Over 75
- Persone con disabilità (e accompagnatore)
- Giornalisti accreditati
- Forze armate e personale dell’esercito
- Operatori del turismo e studenti di scuole alberghiere