Dramma serio in due atti su libretto di Felice Romani (che l’anno successivo scriverà per Rossini ‘Il Turco in Italia’), ‘Aureliano in Palmira’ è la…
View More Aureliano in Palmira (ROF 2023)Categoria: Cultura ed Eventi
‘Eduardo e Cristina’ (R.O.F. 2023)
Si parla di ‘Eduardo e Cristina’ come di un ‘centone’ (allorché si fa ampio ricorso alla tecnica dell’autoimprestito, attingendo ad opere precedenti) dimenticando che quella pratica era una costante nella storia dell’opera e Rossini non era certamente l’unico ad attingervi (Donizetti, ad esempio non era da meno). Dimentichiamo che il melodramma – anche ad Ottocento inoltrato, periodo di cui parliamo- continuava ad essere qualcosa ‘da costruire su commissione, da smontare e rimontare a seconda delle esigenze’, come è stato scritto più volte.
Occorre però sapere che Gioachino non si limitò a ‘spostare’ la sua musica da altri lavori: la sottopose, piuttosto, a una revisione consona e aderente alla nuova destinazione: é quanto hanno scritto con gran perizia Andrea Malnati e Alice Tavilla, gli studiosi che hanno curato la prima edizione critica dell’opera che ha inaugurato l’11 agosto scorso la 44esima edizione del Rossini Opera Festival.
View More ‘Eduardo e Cristina’ (R.O.F. 2023)“La cultura di un’isola” al Food Film Festival di Bergamo
Diretto da Cristiano Esposito e promosso da Fondazione Campania dei Festival “La cultura di un’isola”, il docufilm sulla pesca a Procida, è finalista alla X…
View More “La cultura di un’isola” al Food Film Festival di BergamoA Grottaminarda tappa cruciale del Festival di Musica da Camera d’Irpinia
Nell’incantevole scenario dello storico Castello d’Aquino il Trio Mefitis ha conquistato il pubblico.
View More A Grottaminarda tappa cruciale del Festival di Musica da Camera d’Irpinia“PREMIO MESSINA CINEMA” V EDIZIONE
A Messina, lo scorso 29 luglio 2023, sulle note di un coinvolgente ed emozionante valzer di Shostacovich, nel LX Anniversario del GATTOPARDO, in un suggestivo…
View More “PREMIO MESSINA CINEMA” V EDIZIONETeatro San Carlo: Carlo Fuortes nuovo sovrintendente.
Ufficializzato l’incarico del manager ed economista della cultura. Il 1° agosto il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha accolto la delibera del Consiglio d’Indirizzo della…
View More Teatro San Carlo: Carlo Fuortes nuovo sovrintendente.Una serata da ricordare al Teatro ‘San Carlo’ di Napoli
“Gli occhi sono abbagliati, l’anima rapita. […]Non c’è nulla, in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo teatro,ma ne dia la più pallida…
View More Una serata da ricordare al Teatro ‘San Carlo’ di Napoli7° edizione di Ca’pacciàmm Street Fest dal 25 al 27 agosto nel centro storico di Capaccio Paestum il festival degli artisti di strada
Da venerdì 25 a domenica 27 agosto a Capaccio Paestum ritorna Ca’pacciàmm Street Fest, il festival degli artisti di strada giunto alla sua 7° edizione. Musicisti, giocolieri, trampolieri,…
View More 7° edizione di Ca’pacciàmm Street Fest dal 25 al 27 agosto nel centro storico di Capaccio Paestum il festival degli artisti di stradaA RAGUSA PREMIATE LE ECCELLENZE IBLEE 2023
A Ragusa, sabato 29 luglio 2023, in occasione della serata di premiazione della XXVIII edizione del “Premio Ragusani nel Mondo”, piazza Libertà si è trasformata…
View More A RAGUSA PREMIATE LE ECCELLENZE IBLEE 2023AL PREMIO MODA “CITTA’ DEI SASSI” 2023: vince lo stilista ragusano Fabrizio Minardo.
Grande successo per il Premio Moda “Città dei Sassi” dove stile, eleganza, internazionalità hanno caratterizzato la dodicesima edizione del Concorso Internazionale per stilista dell’Alta Moda…
View More AL PREMIO MODA “CITTA’ DEI SASSI” 2023: vince lo stilista ragusano Fabrizio Minardo.