Raffaele Notaro è nato a Cicciano (NA) nel 1984 e si è laureato in Filosofia del linguaggio. Vive a Roma dove lavora come editor e copywriter.…
View More Densità di Raffaele Notaro edito MondadoriCategoria: Recensioni a Book e Film
MINI-SERIE DA VEDERE TUTTO D’UN FIATO: CHERNOBYL e la folle burocrazia kafkiana
La storia, i retroscena, i segreti e le verità di una delle più gravi catastrofi mai provocate dall’uomo: l’esplosione del reattore 4 della centrale nucleare…
View More MINI-SERIE DA VEDERE TUTTO D’UN FIATO: CHERNOBYL e la folle burocrazia kafkianaLe bugie non sempre hanno le gambe corte, se c’è un’agenzia che ti aiuta ad architettare il tutto
L’agenzia dei bugiardi Genere Commedia, – Italia, 2019, durata 102 minuti. Regia di Volfango De Biasi con Giampaolo Morelli, Massimo Ghini, Alessandra Mastronardi, Paolo Ruffini,…
View More Le bugie non sempre hanno le gambe corte, se c’è un’agenzia che ti aiuta ad architettare il tuttoDa oggi in libreria “31 APRILE – Il male non muore mai” (La nave di Teseo), il nuovo romanzo di GIUSEPPE CESARO, in cui l’autore riflette sul fascino che esercita ancor oggi la dottrina nazista e sui suoi pericoli.
Dopo il precedente e toccante Indifesa, Cesaro cambia registro ma non stile, consegnandoci un conturbante romanzo nero, in cui il congegno perfetto del thriller si unisce a una lucidissima riflessione sul fascino esercitato, ancora oggi, dall’ideologia nazista. Vera Stark ha quarantacinque anni, una figlia di venticinque, un…
View More Da oggi in libreria “31 APRILE – Il male non muore mai” (La nave di Teseo), il nuovo romanzo di GIUSEPPE CESARO, in cui l’autore riflette sul fascino che esercita ancor oggi la dottrina nazista e sui suoi pericoli.Elena Accorsi Buttini: giovedì 8 aprile esce “La Scienza Dei Capelli” (Gribaudo / Feltrinelli)
L’8 aprile 2021 esce “La Scienza Dei Capelli” (Gribaudo / Feltrinelli) il primo libro di Elena Accorsi Buttini. Un libro attesissimo dalla community digitale che…
View More Elena Accorsi Buttini: giovedì 8 aprile esce “La Scienza Dei Capelli” (Gribaudo / Feltrinelli)Dopo il grande successo della serie, Dance Academy diventa anche un bel film
Dance Academy (il film) Genere Drammatico – Australia, Germania, 2017, durata 101 minuti. Regia di Jeffrey Walker con Miranda Otto, Keiynan Lonsdale, Jordan Rodrigues, Alicia…
View More Dopo il grande successo della serie, Dance Academy diventa anche un bel filmTroppa e inutile volgarità non è la chiave di successo di un film. La regia di Apolloni non va
Addio al nubilato Genere Commedia, – Italia, 2021 Regia di Francesco Apolloni con Laura Chiatti, Chiara Francini, Antonia Liskova, Jun Ichikawa, Nina Fotaras. Eleonora, Linda,…
View More Troppa e inutile volgarità non è la chiave di successo di un film. La regia di Apolloni non vaPossono la danza classica e la breakdance convivere nello stesso corpo di ballo? StreetDance 3D ce lo svela
Streetdance Genere Drammatico, – Gran Bretagna, 2010, durata 98 minuti. Regia di Max Giwa, Dania Pasquini con Charlotte Rampling, Nichola Burley, Richard Winsor, George Sampson,…
View More Possono la danza classica e la breakdance convivere nello stesso corpo di ballo? StreetDance 3D ce lo svelaLe poesie “al maschile” di Colacrai
Una nuova silloge poetica pubblicata dalla casa editrice Le Mezzelane.
View More Le poesie “al maschile” di ColacraiEnea, l’eroe troiano che “fondò” Roma
L’ultimo lavoro del prof. Mario Lentano indaga in chiave biografica la fortuna di un mito imperituro.
View More Enea, l’eroe troiano che “fondò” Roma