Una soluzione migliore per frullare e mangiare il radicchio. Un’alternativa molto interessante, ecco come fare nello specifico.
Il radicchio è un alimento che magari non piace a tutti, specialmente i bambini non lo preferiscono particolarmente, ma è allo stesso tempo un ortaggio che fa molto bene alla salute, è ricco di vitamine (sia A che vitamina C) e che ha proprietà curative e ricco di fibre e potassio ma non tutti riescono a mangiarlo e perciò si usano alternative.

In questo articolo vi illustreremo un’interessante ricetta per fare la crema di radicchio, un condimento stile peso che uno può mettere per fare le lasagne di radicchio, o anche per fare una crema di radicchio per spalmare sui crostini di pane e sulla salsiccia sbriciolata. Ecco come fare la crema al radicchio, nello specifico ci sono pochi elementi per avere un prodotto delizioso:
- 350 gr radicchio rosso
- 150 gr porro
- 2 cucchiaio d’oliva Extravergine
- Sale e Pepe
- 50 gr Formaggio grattugiato
- 100 panna da cucina
Insomma una ricetta semplice e va specificato che si può sostituire il porro con un cipollotto o una cipolla semplice mentre la panna può essere sostituita con lo stracchino, la robiola o con qualsiasi formaggio possibile. Se adorate sapori forti potete usare al posto del formaggio grattugiato semplice direttamente il pecorino, e potete anche aggiungere qualche cucchiaio di brodo vegetale.
Crema di radicchio, come prepararla in pochi passi
Per prima cosa bisogna pulire per bene il radicchio, tagliarlo secondo una serie di strisce sottili. Poi bisogna pulire anche il porro e metterlo in una padella insieme all’olio, lo lasciate ad appassire, poi mettete il radicchio e lo lasciate a cuocere per circa una decina di minuti. Ogni tanto ovviamente usate il mescolatore per mescolare e regolate con sale e pepe la crema.

Una volta che avete fatto tutto frullate con il frullatore ad immersione, e solo dopo aggiungete il formaggio e poi la panna da cucina. E avrete cosi finalmente la vostra crema di radicchio, utilizzateli per condire la pasta, che siano le lasagne o gli gnocchi, ma anche per fare crostini o utilizzare questa crema nel miglior modo possibile.
Non parliamo probabilmente di una cosa cosi gustosa o meglio, deve piacere! Allo stesso tempo però è un prodotto che fa molto bene alla salute e per questo è consigliato di prenderlo, provatelo e datelo a vostri familiari e amici.