Archivi tag: Mario Vespasiani

La rivista di grafologia Stilus studia la calligrafia dell’artista Mario Vespasiani

Dopo aver analizzato la scrittura dei grandi maestri dell’arte da Van Gogh a Kandinskij, da Frida Kahlo a Klee, la celebre rivista dedica un servizio di otto pagine all’artista italiano. Nella scena artistica contemporanea Mario Vespasiani occupa una posizione d’avanguardia, per via della sua evoluzione tecnica ma soprattutto per una ricchissima narrativa …

Leggi tutto

Mario Vespasiani tra i protagonisti della mostra WOW a Villa Bertelli di Forte dei Marmi

L’artista Mario Vespasiani sarà tra i grandi protagonisti della mostra intitolata WOW, con un acquerello commissionato espressamente dal curatore, nel quale è stato chiamato a rappresentare uno dei maggiori innovatori dell’arte del secondo ‘900. Se Vespasiani è conosciuto per la sua abilità di ritrattista e nella particolarissima ricerca cromatica, non bisogna …

Leggi tutto

MARIO VESPASIANI DAL PREMIO CIMITILE ALLA COPERTINA DI EXIT MAGAZINE

Un periodo ricco di impegni e di soddisfazioni per l’artista Mario Vespasiani che sarà tra i protagonisti del XXVII Premio Cimitile, nell’ambito della mostra Dante Alighieri Settecento curata dal critico d’arte Giuseppe Bacci. Poi un film, una mostra personale, un documentario e una copertina a lui dedicata da uno dei più dinamici magazine del settore …

Leggi tutto

Mario Vespasiani e “I’Italia” del Generale Umberto Nobile

Proveniente dalla grande mostra personale tenutasi nel 2017 presso gli hangar del Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle, è significativa un’opera realizzata dall’artista Mario Vespasiani, dedica al Generale Umberto Nobile di cui oggi ricorre l’anniversario della scomparsa. Una tela dal valore storico profondo, in un periodo in cui …

Leggi tutto

Mario Vespasiani e i preziosi arazzi

Gli inediti lavori di Mario Vespasiani sono stati immaginati durante la grande emergenza sanitaria che dai primi mesi del 2020 sta sconvolgendo il mondo e derivano dall’eccezionalità di un momento che, a fronte della tutela della salute, ha impedito alla quasi totalità della popolazione italiana di svolgere i più vari …

Leggi tutto