DERIVAZIONE DEL NOME CARNEVALE. USANZE E TRADIZIONI CULINARIE Quale il significato del Carnevale? Il termine “carnevale” deriva appunto dal latino carnem levare, letteralmente “privarsi della carne”, proprio a indicare l’ultimo banchetto che, come voleva la tradizione, si teneva il giorno prima del Mercoledì delle Ceneri; ossia il Martedì Grasso; infatti, …
Leggi tuttoChiacchiere di Carnevale: la ricetta
Chi non pensando a Carnevale non pensa anche alle buonissime chiacchiere? Le chiacchiere sono un dolce tipico del periodo di Carnevale, possono essere fritte o al forno. Si tratta di impasto tirato in sottili sfoglie e tagliate in forma rettangolare. A fine cottura vengono spolverare con lo zucchero a velo. …
Leggi tutto