La+Rei+Natura%2C+tre+stelle+Michelin+al+ristorante+di+Michelangelo+Mammoliti
streetnewsit
/la-rei-natura-tre-stelle-michelin-al-ristorante-di-michelangelo-mammoliti-39/amp/
Fatti di Cucina

La Rei Natura, tre stelle Michelin al ristorante di Michelangelo Mammoliti

La Rei Natura, ristorante di Michelangelo Mammoliti, ha ottenuto tre stelle Michelin, un risultato davvero straordinario, un riconoscimento che è avvenuto a Parma con una grande cerimonia di premiazione.

Siamo di fronte a un evento molto interessante che merita di essere messo in evidenza e che ci mostra la voglia di emergere della sempreverde realtà italiana della cucina.

La Rei Natura, tre stelle Michelin al ristorante di Michelangelo Mammoliti (Instagram @michelangelo_mammoliti) StreetNews.it

Lo chef Mammoliti è stato premiato con un riconoscimento davvero straordinario. Il suo ristorante, La Rei Natura, si trova dentro il Boscareto Resort di Serralunga d’Alba ed è un posto meraviglioso dove non solo deliziarsi a tavola ma anche godere del relax più completo una volta che ci si alza da questa.

Ci troviamo in un posto che fa rumore, riesce ad arrivare al cuore e colpisce per la sua semplicità e immediatezza propositiva a tavola. Un luogo fatto di amore per le materie prime e ricercatezza sul particolare, attenzione per chi poi andrà a mangiare il piatto e dovrà gustarlo prima con gli occhi e successivamente con le papille gustative.

Si tratta di numeri incredibili visto che questo splendido ristorante nelle Langhe aveva aperto appena 26 mesi fa, cioè poco più di due anni or sono. Numeri che indicano ancora di più lo straordinario lavoro fatto.

La Rei Natura, le parole di Michelangelo Mammoliti

Sono piene di entusiasmo le parole di Michelangelo Mammoliti, chef de La Rei Natura, che ci arrivano da La Repubblica. Questi ha specificato: “Quando ho accettato questa nuova avventura mi sono dato, come sempre, un solo obiettivo: dare il massimo. Non mi aspettavo però di arrivare alle 3 Stelle Michelin, e certamente non in un tempo così breve. Quando hanno chiamato il mio nome sul palco ero incredulo: sognavo da anni di poter indossare la giacca bianca con i tre macaron rossi, oggi posso dire di avercela fatta”.

La Rei Natura, le parole di Michelangelo Mammoliti (Instagram @michelangelo_mammoliti) Streetnews.it

E poi aggiunge: Questo traguardo non è solo mio: appartiene alla brigata di cucina e di sala, a cui va il mio ringraziamento più grande, perché ha creduto nel progetto de La Rei Natura tanto quanto me. Un grazie speciale va anche a mia moglie, ai miei figli e alla famiglia Dogliani, che mi ha sostenuto sin dall’inizio in tutte le mie richieste: dalla cucina sartoriale, alla serra, all’orto“.

Per concludere con: “Ricordo ancora il primo giorno in cui sono entrato in questo ristorante: da domani, entrarci sarà ancora più emozionante”.

Cosa si mangia a La Rei Natura?

La Rei Natura è un ristorante che potremmo definire a metà strada con la serra visto la volontà di arrivare alle papille gustative iniziando da un lavoro di ricerca e di coltivazione diretta delle materie prime. Un lavoro di immensa qualità e che richiede, oltre alla capacità, anche tanta voglia di mettersi in gioco e applicarsi.

Uno dei cavalli di battaglia arriva direttamente dall’antipasto quando ci troviamo di fronte alla carota in tre servizi che ci porta direttamente dalla serra alla tavola, con attenzione alle materie prime e voglia di lavorarle con intelligenza e raffinatezza.

Splendido è anche il piatto Bangkok che consiste di fatto in uno scampo con curry verde e un tipico condimento thailandese. Un piatto che sembra molto semplice già all’apparenza ma che nasconde dei sapori orientaleggianti in grado di riaccendere emozioni di gusto che magari avevamo dimenticato.

Ed è proprio nell’umami che si riconosce la forza di questo luogo che da una spinta in più in tutti i piatti riuscendo a sorprenderci e farci innamorare. Chi lo prova rimarrà piacevolmente sorpreso anche se è evidente che i prezzi dei piatti siano quelli da ristorante gourmet. Un’esperienza, un viaggio più che la voglia di mangiare strettamente un piatto a tavola.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Black Friday, sneakers e quel dettaglio che cambia tutto

Tra prezzi che crollano e sorprese impreviste, il Black Friday ridisegna il modo di scegliere…

2 giorni ago

Barcellona, non solo arte e natura: un viaggio indimenticabile

Chi va a Barcellona non può dimenticare un viaggio in una città straordinaria e piena…

2 giorni ago

PADEL SUMMER CUP IRPINIA: il circuito estivo di padel al via il prossimo 10 maggio

Un’estate da trascorrere insieme lasciandosi contagiare dalla passione per il Padel. Ma c’è più divertimento,…

2 anni ago

Andrea Ascolese: mille sfaccettature e il suo nuovo singolo “Vertigo”

Un viaggio nell’arte di Andrea Ascolese, tra emozioni, palco e canzoni che nascono da incontri…

2 anni ago

Gli ultimi lavori di Maurizio Erto su antifascismo a Pozzuoli, Ugo Giugnarelli e Ferdinando II

Lo studioso di storia flegrea introduce i risultati dei suoi lavori pubblicati dall’editore D’Amico. L’ultimo…

3 anni ago

Nuovo successo per Mr H, il cortometraggio di Giulio Neglia con l’attore del momento, Edoardo Purgatori.

Un nuovo successo per il regista e attore leccese Giulio Neglia che ha ottenuto lo scorso 12…

4 anni ago