Passano gli anni, cambiano le amministrazioni, i sindaci, i consiglieri ma per la Galleria Umberto I non cambia mai niente. La Galleria Umberto I è una galleria commerciale costruita a Napoli tra il 1887 e il 1890. È dedicata a Umberto I d’Italia, come omaggio al Re e in ricordo della sua generosa presenza durante l’epidemia di colera del 1884, che mostrò l’esigenza di un “Risanamento” della città. Ennesimo scempio a uno dei principali monumenti della città come si evince dalle foto che mostrano le scalinate monumentali distrutte, e peggio ancora, segnalate con transenne e spuntoni di ferro arrugginito pericolosi per passanti.

LEGGI ANCHE: Infermieri aggrediti all’ ospedale Pellegrini
Possibile che al Comune di Napoli non stia a cuore la delicata situazione della Galleria? Dobbiamo veramente rassegnarci all’ idea di abbandonare al degrado e alla cattiva gestione di uno dei punti della città dove si concentra gran parte del turismo? Passano gli anni, passa tutto. Le perplessità restano. Come resta la povera Galleria Umberto I.
A cura di Salvatore Cocchio