Con il racconto ‘Per un sacco di carbone’ (la storia di quella che fu definita ‘la vendita’ da parte del governo italiano dei nostri connazionali…
View More L’altrove è solo apparentemente lontanoCategoria: Cultura ed Eventi
Giovedì 1 dicembre: Gabriella Cerino porta in scena “L’inserzione”di Natalia Ginzburg, al Teatro Elicantropo di Napoli
Sarà il palcoscenico del Teatro Elicantropo di Napoli a ospitare, giovedì 1 dicembre 2022 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 4), il debutto de L’inserzione di Natalia Ginzburg…
View More Giovedì 1 dicembre: Gabriella Cerino porta in scena “L’inserzione”di Natalia Ginzburg, al Teatro Elicantropo di NapoliA Senigallia Paolo Fresu e i Virtuosi Italiani
Fresu, vulcano di esperienze ed idee (ha registrato 120 album, si è esibito nei più importanti festival italiani e internazionali, ha insegnato musica, ha ricevuto numerosissimi premi come miglior artista e miglior leader di gruppo, ha collaborato con musicisti dalla più diversa formazione e provenienza) inaugurerà la rassegna ‘Senigallia Concerti’ il 27 p.v. presso il Teatro ‘La Fenice’ di Senigallia con ‘Back to Bach’ (ritorno a Bach).
View More A Senigallia Paolo Fresu e i Virtuosi ItalianiAnnamaria Russo porta in scena “Circe” di Madeline Miller, al Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli
E’ una figura mitologica, una ninfa, una maga, una creatura capace di trasformare gli uomini in porci, l’ennesimo ostacolo che si frappone tra Ulisse e…
View More Annamaria Russo porta in scena “Circe” di Madeline Miller, al Pozzo e il Pendolo Teatro di NapoliGiovedì 24 novembre: l’autore e regista Paolo Vanacore porta in scena “14 – Wo(Man)”, al Teatro Elicantropo di Napoli
Dopo aver girato i teatri di tutta Italia, arriva al Teatro Elicantropo di Napoli, da giovedì 24 novembre 2022 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 27), 14…
View More Giovedì 24 novembre: l’autore e regista Paolo Vanacore porta in scena “14 – Wo(Man)”, al Teatro Elicantropo di Napoli20 DICEMBRE 2022: GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DEI BAMBINI
L’Assemblea generale dell’ONU il 20 novembre del 1959 adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo,e la Convenzione sui diritti del fanciullo nel 1989,quindi ogni anno…
View More 20 DICEMBRE 2022: GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DEI BAMBINICon il BOOK MOB, prenderà il via l’APERTURA della Biblioteca donchisciotte dello spazio eventi nella periferia di Nola
Sabato 19 novembre ore 18:30, con immensa gioia e piacere, la festa dei folli realizza un altro sogno Inaugurando la Biblioteca, condivisa e diffusa, Libreria…
View More Con il BOOK MOB, prenderà il via l’APERTURA della Biblioteca donchisciotte dello spazio eventi nella periferia di NolaRitorna “Moda in Tour” di Mondo Eventi Campania, domenica 4 dicembre
Domenica 4 dicembre si svolgerà la nuova tappa dell’evento-sfilata “Moda in Tour”, prodotto da Mondo Eventi Campania, agenzia di moda, musica e spettacolo di Carlo…
View More Ritorna “Moda in Tour” di Mondo Eventi Campania, domenica 4 dicembreVISION2030 DAL 9 ALL’11 DICEMBRE La prima edizione del PREMIO CINEMATOGRAFICO dedicato alla TUTELA DELL’AMBIENTE
Dal 9 all’11 dicembre presso il Teatro Tina Di Lorenzo di Noto si terrà la prima edizione di Vision2030, premio che nasce con l’intento di…
View More VISION2030 DAL 9 ALL’11 DICEMBRE La prima edizione del PREMIO CINEMATOGRAFICO dedicato alla TUTELA DELL’AMBIENTEA Massafra (TA), presso il Liceo De Ruggieri, si svolgerà lunedì 14 Novembre l’evento “Vite Sospese” – I migranti del Mediterraneo che concluderà il Festival della Cooperazione Internazionale “Energie mediterranee per fare Pace”
Nella giornata di Lunedì 14 novembre 2022, alle ore 10:30, a Massafra (TA), presso il Liceo De Ruggieri, si svolgerà l’evento “Vite Sospese” – I migranti del…
View More A Massafra (TA), presso il Liceo De Ruggieri, si svolgerà lunedì 14 Novembre l’evento “Vite Sospese” – I migranti del Mediterraneo che concluderà il Festival della Cooperazione Internazionale “Energie mediterranee per fare Pace”