PACIFICO torna a scrivere per il cinema e firma la colonna sonora originale, edita da EDIZIONI CURCI, di “ZAMORA”, il film con il quale Neri Marcorè esordisce alla regia.…
View More PACIFICO torna a scrivere per il cinema e firma la colonna sonora originale, edita da EDIZIONI CURCI, di “ZAMORA”, il film di Neri Marcorè presentato in concorso al BIF&ST e nelle sale italiane dal 4 aprile.Autore: Davide Napoletano
Napoli New Classic: Carlo Cuomo, il nuovo singolo “Sulo cu ‘ttè”.
Carlo Cuomo non è alla prima esperienza; canta da sempre e con la stessa passionalità di questa nuova uscita. Nasce a Napoli in una famiglia in…
View More Napoli New Classic: Carlo Cuomo, il nuovo singolo “Sulo cu ‘ttè”.Il 26 maggio a Monza IL CONCERTOZZO di ELIO E LE STORIE TESE in collaborazione con il TRIO MEDUSA, l’evento che unisce divertimento e consapevolezza sociale, anticipato il 25 maggio da appuntamenti dedicati all’autismo e alle disabilità
Torna per la terza edizione IL CONCERTOZZO, l’evento organizzato da ELIO E LE STORIE TESE e TRIO MEDUSA che ogni anno unisce musica e consapevolezza…
View More Il 26 maggio a Monza IL CONCERTOZZO di ELIO E LE STORIE TESE in collaborazione con il TRIO MEDUSA, l’evento che unisce divertimento e consapevolezza sociale, anticipato il 25 maggio da appuntamenti dedicati all’autismo e alle disabilitàIl Magnifico Rettore dell’università Vanvitelli Gianfranco Nicoletti protagonista della serata Rotary “La conoscenza e il sapere”
La conoscenza e il sapere possono essere potenti catalizzatori di solidarietà, permettendo alle persone di comprendere meglio le realtà altrui, di empatizzare con esse e di…
View More Il Magnifico Rettore dell’università Vanvitelli Gianfranco Nicoletti protagonista della serata Rotary “La conoscenza e il sapere”Il 22 marzo esce “La Buona Novella (dal vivo con Nada e Alessandro Raina)”, il nuovo album dei PERTURBAZIONE, una rilettura live e integrale dell’omonimo disco di Fabrizio De André in occasione dei 25 anni dalla sua scomparsa.
Grande ritorno per i PERTURBAZIONE che, a distanza di 4 anni dal loro ultimo album di inediti, in occasione dei 25 anni dalla scomparsa di Fabrizio De…
View More Il 22 marzo esce “La Buona Novella (dal vivo con Nada e Alessandro Raina)”, il nuovo album dei PERTURBAZIONE, una rilettura live e integrale dell’omonimo disco di Fabrizio De André in occasione dei 25 anni dalla sua scomparsa.Saviano Volleyball: altro passo verso il sogno
Prosegue il cammino per il Volleyball Saviano del Presidente Raffaele Parisi che domenica 12 marzo ha giocato contro la Fenice Club di Poggiomarino. Una partita…
View More Saviano Volleyball: altro passo verso il sognoSan Carlo: Pirozzi domina il metateatro di “Norma”.
Il 7 settembre 2022 c’è stata la prima dei “Puritani”, che ha accusato l’“effetto Napoli”, vista la poca presenza di pubblico in platea e palchi.…
View More San Carlo: Pirozzi domina il metateatro di “Norma”.Overtourism e sostenibilità, Luigi Snichelotto lancia il decalogo del turismo extralberghiero dalla BMT di Napoli
“Overtourism e turistificazione mettono a rischio l’identità del territorio per lo sfruttamento eccessivo dell’ambiente e delle risorse. È indispensabile, quindi, una transizione culturale del management e una professionalizzazione dell’hospitality per…
View More Overtourism e sostenibilità, Luigi Snichelotto lancia il decalogo del turismo extralberghiero dalla BMT di Napoli19. CORTINAMETRAGGIO: TUTTI I VINCITORI
Cala il sipario sulla 19° edizione di Cortinametraggio, il festival di riferimento per i corti, presieduto dalla fondatrice Maddalena Mayneri e diretto da Niccolò Gentili che in questi giorni ha…
View More 19. CORTINAMETRAGGIO: TUTTI I VINCITORI‘Federico II Svelata’: il 20 marzo aule, cortili, biblioteche, musei, orti botanici e laboratori dell’Ateneo saranno aperti al pubblico.
‘Federico II Svelata’: il 20 marzo aule, cortili, biblioteche, musei, orti botanicie laboratori dell’Ateneo saranno aperti al pubblico. Sarà possibile visitarli, preferibilmente prenotando, gli storici ‘palazzi…
View More ‘Federico II Svelata’: il 20 marzo aule, cortili, biblioteche, musei, orti botanici e laboratori dell’Ateneo saranno aperti al pubblico.