Archivi mensili: Novembre 2022

JOVANOTTI IN NIGER PER L’INIZIATIVA “SAHARA PEACE HUBS UNA CASA PER LE MUSICHE DEL SAHARA” E OSPITE D’ONORE AL FESTIVAL DE L’AÏR CON BOMBINO E TINARIWEN

Un prestigioso invito per Lorenzo Jovanotti che ha raggiunto il Niger in questi giorni, ospite d’onore del Festival de l’Aïr e co-protagonista di un’importante missione: nell’ambito dell’ iniziativa SAHARA PEACE HUBS “Una casa per le musiche del Sahara” promossa da Ara Pacis Initiatives for Peace con la Noor Foundation – presieduta dalla First Lady nigerina Khadijia Bazoum – in collaborazione con Jovanotti, Bombino (grande musicista tuareg e …

Leggi tutto

ROMA 3 DICEMBRE. PRESENTAZIONE DEL LIBRO “AMARE L’INVISIBILE” DI PAOLA PERSIA, Palazzo del Freddo di Giovanni Fassi.

Il 3 dicembre ore 19 presso Palazzo del Freddo di Giovanni Fassi – Roma, si terrà la presentazione del libro “Amare l’invisibile di Paola Persia edito da Bertoni Editore, in uscita il 25 novembre. A moderare l’appuntamento, organizzato da Genius Scuola di Scrittura, saranno Paolo Restuccia e Lucia Pappalardo; inoltre, interverranno Anthony Caruana (Direttore Collana Schegge), Jean Luc Bertoni (Editore) e con …

Leggi tutto

FREE COMIC BOOK DAY ITALIA l’appuntamento annuale che celebra l’arte del fumetto con 13 albi gratuiti in oltre 330 fumisterie

Torna per il settimo anno consecutivo il Free Comic Book Day Italia, l’appuntamento interamente dedicato all’invito alla lettura del fumetto che permetterà di ricevere, nelle fumetterie aderenti in tutta Italia, albi speciali inediti a distribuzione gratuita scelti dalle principali case editrici di fumetto italiane. Anche quest’anno il Free Comic Book Day Italia durerà un mese …

Leggi tutto

Al “Teatro Serra” è di scena “La misteriosa scomparsa di Vu”

Venerdì 2 e sabato 3 alle ore 20:45 e domenica 4 dicembre, alle ore 18:00, il Teatro Serra di Napoli, (a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316, adiacente l’Osservatorio Vesuviano), ospita il racconto dolce e autoironico di un percorso, tutto al femminile, di caduta e rinascita per riflettere sulla nostra società, ma anche ridere e sorridere, con la satira sferzante e …

Leggi tutto