Il Degradè è una tecnica di colorazione dei capelli che si ispira alla corrente artistica dei pittori impressionisti. Il Degradè ha come effetto una colorazione…
View More Degradè: che cos’è e come scegliere l’esperto a cui affidarsiMese: Maggio 2022
Il Gruppo Menarini festeggia i 66 anni di matrimonio con l’arte italiana.
E’ consuetudine del Gruppo Menarini presentare i suoi volumi dedicati all’arte nelle locations più belle d’Italia. Noi napoletani ricordiamo il memorabile evento al Museo di…
View More Il Gruppo Menarini festeggia i 66 anni di matrimonio con l’arte italiana.ETHNE – Danze dal mondo
All’Edenlandia dal 12 maggio al 23 giugno 2022. Ingresso libero al parco e agli spettacoli. Dal 12 maggio al 23 giugno all’Edenlandia, alle ore 19…
View More ETHNE – Danze dal mondoCITY ANGELS: l’11 maggio alle 11 a Palazzo Marino il premio a 11 “campioni” di solidarietà e legalità
Un riconoscimento a “campioni” di solidarietà, legalità e civismo: è il Premio Campione, organizzato da Mario Furlan e dai City Angels e giunto alla ventunesima edizione. I 10 vincitori sono…
View More CITY ANGELS: l’11 maggio alle 11 a Palazzo Marino il premio a 11 “campioni” di solidarietà e legalitàDal grande schermo al palco, “We All Love Ennio Morricone” dal vivo al Teatro Troisi di Napoli
“We All Love Ennio Morricone” è un concerto teatrale ispirato all’omonimo CD prodotto da Luigi Caiola, manager del Maestro Morricone per 18 anni, pubblicato da Sony nel 2007 per celebrare…
View More Dal grande schermo al palco, “We All Love Ennio Morricone” dal vivo al Teatro Troisi di NapoliNew Italian Dance – Platform 2021, la sesta edizione della manifestazione nazionale di danza nella città di Salerno
Saranno i palcoscenici del Teatro Augusteo e il prestigioso Teatro Verdi di Salerno ad alzare i loro sipari, da venerdì 13 a domenica 15 maggio 2022, sulla seconda…
View More New Italian Dance – Platform 2021, la sesta edizione della manifestazione nazionale di danza nella città di SalernoGiovedì 12 maggio: Renato Carpentieri porta in scena “Il complice” di Friedrich Dürrenmatt, al Teatro Nuovo di Napoli
Renato Carpentieri è regista e interprete de Il Complice di Friedrich Dürrenmatt, una commedia distopica, oltre che metafora ironica di questa nostra “epoca del grottesco e della caricatura”,…
View More Giovedì 12 maggio: Renato Carpentieri porta in scena “Il complice” di Friedrich Dürrenmatt, al Teatro Nuovo di NapoliIl fuoriclasse Gaetano conquista la serie A con la Cremonese e fa sognare i tifosi Azzurri
Il talentuoso Gianluca Gaetano con le sue magiche giocate è riuscito a trascinare la Cremonese in serie A. Il fuoriclasse di Cimitile (NA) in comproprietà…
View More Il fuoriclasse Gaetano conquista la serie A con la Cremonese e fa sognare i tifosi AzzurriERACLITO: A PANTAREI GEORGE MACIUNAS A FLUXUS, DALLA FILOSOFIA ALL’ ARCHITETTURA E’ TUTTO UNO SCORRERE.
Tutto torna! Il filosofo Eraclito, con la sua espressione “Panta rei” ci stava insegnando che “tutto scorre”, cioè nulla può essere uguale all’attimo prima: lo…
View More ERACLITO: A PANTAREI GEORGE MACIUNAS A FLUXUS, DALLA FILOSOFIA ALL’ ARCHITETTURA E’ TUTTO UNO SCORRERE.IL TRAM CHIUDE LA STAGIONE CON “PASOLINI NAPOLI DECAMERON”
Rivive a teatro l’opera più celebre dello scrittore corsaro. La protesta sempre attuale contro un presente omologato. Fino a domenica 15 maggio lo spettacolo di Mirko Di Martino.
View More IL TRAM CHIUDE LA STAGIONE CON “PASOLINI NAPOLI DECAMERON”