Spettacoli di teatro, danza, musica e performance immersive: Fienile Fluò (via di Paderno, 9, Bologna) inaugura la nuova edizione di Scena Natura – Dialogo tra le arti e il verde, in programma da giovedì 8 giugno a giovedì 21 settembre. Una rassegna multidisciplinare a cura dell’associazione culturale Crexida/Anima Fluò, fondata nel 2003 dall’attrice, autrice e regista Angelica Zanardi, in un …
Leggi tuttoDal 14 al 18 giugno a Bologna VARIOUS VOICES 2023, il festival internazionale di cori LGBTQ+.
Dal 14 al 18 giugno arriva per la prima volta in Italia VARIOUS VOICES, il principale festival internazionale dei cori LGBTQ+ che colorerà le strade della città di Bologna con i colori dell’arcobaleno. Una grande festa che coinvolgerà più di 3500 coristi, per un totale di 107 cori da 20 nazioni provenienti …
Leggi tuttoGOGOBO IV EDIZIONE – Il festival nel cuore di Bologna torna con Pop X, Dente e tanti altri!
È stata annunciata la line-up di GOGOBO, il festival nel centro di Bologna che si svolgerà il 24 e 25 giugno ai Giardini del Baraccano, un’oasi verde all’interno di uno storico complesso monumentale omonimo. Il claim di questa IV edizione, Tutto il resto è noia, rappresenta un omaggio al grande Franco Califano.Per GOGOBO – reduce …
Leggi tuttoPANARIELLO VS MASINI – lo strano incontro: GIORGIO PANARIELLO e MARCO MASINI per la prima volta insieme in un tour che partirà il 12 luglio da Bologna. Biglietti disponibili dalle 18.00 di oggi!
Marco, Giorgio, come nasce questo spettacolo? Giorgio: È da tempo che sentivo l’esigenza di inserire un po’ di musica nel mio nuovo show e sono contento che, fra tanti cantanti a cui ho chiesto di far parte del mio spettacolo, Marco sia stato l’unico che ha detto sì… E questo …
Leggi tuttoDal 22 aprile a Bologna VIBRAZIONI MIGRANTI rassegna di arti performative e intercultura
Dal 22 aprile al 29 giugno a Bologna, la seconda edizione della rassegna di eventi “Vibrazioni Migranti” (sottotitolo 2023 “Storie”), riflessione su inclusione e integrazione attraverso le arti performative alla luce della mutata geografia umana del tessuto cittadino. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Asanisimasa e si avvale della direzione artistica di Fabio Sperandio. Finanziata per …
Leggi tuttoDal 14 al 18 giugno a BOLOGNA arriva per la prima volta in Italia VARIOUS VOICES, il festival internazionale dei cori LGBTQ+.
Dal 14 al 18 giugno arriva per la prima volta in Italia VARIOUS VOICES, il principale festival internazionale dei cori LGBTQ+ che colorerà le strade della città di Bologna con i colori dell’arcobaleno. Una grande festa che coinvolgerà più di 3500 coristi, per un totale di 107 cori da 20 nazioni provenienti …
Leggi tuttoLa “Maratona del Benessere” sbarca a… Bologna! Il Learning Science Hub presenta Evoluzioni di Hackathon presso l’Ateneo emiliano
A poco meno di un anno dall’evento “Wellbeethon: la Maratona del Benessere”, l’esperienza dell’hackathon, organizzato dal DISTUM di Foggia sotto il coordinamento del Learning Science Hub, confluisce in un volume edito per FrancoAngeli. Il libro sul Wellbeethon raccoglie “risultati, suggestioni e processi” di una strategia educativa che “rappresenta un piano d’azione per coniugare bisogni …
Leggi tuttoAd Artefiera in anteprima nello stand di doutdo sarà presentata l’imponente opera in vetro di Joan Crous Dal 3 al 5 febbraio, Bologna.
In anteprima ad Artefiera (Padiglione 26 stand B80) dal 3 al 5 febbraio 2023 a Bologna, la biennale doutdo presenta al pubblico il tema Fragilità, leit motiv della nuova edizione, con FRÀGIL, un’imponente opera in vetro di Joan Crous. Per Artefiera l’allestimento è stato ideato e progettato da Michele De Lucchi – designer, architetto e “falegname”, amico da anni di doutdo – in collaborazione con Alberto Nason, …
Leggi tuttoIl 2 marzo a BOLOGNA la 1ª edizione di “CIAO – RASSEGNA LUCIO DALLA” in occasione dell’80° compleanno del grande artista.
In occasione degli 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, il 2 marzo al Teatro Celebrazioni di BOLOGNA si terrà la 1ª edizione di “CIAO – Rassegna LUCIO DALLA, per le forme innovative di musica e creatività”. Una serata speciale dedicata al grande artista, tra i più innovativi e dirompenti del …
Leggi tutto“L’età dell’oro: la mia vita raccontata a Andrea Pazienza”: debutta al Teatro Dehon di Bologna lo spettacolo di Andrea Ascolese
L’attore bolognese Andrea Ascolese torna in teatro come attore e regista e veste i panni dello scrittore Gianluca Morozzi, autore de “L’età dell’oro: la mia vita raccontata a Paz”, un’autobiografia che percorre la sua ventennale carriera dagli esordi ai giorni nostri. Lo spettacolo, adattamento teatrale ad opera dello stesso Ascolese, …
Leggi tutto