Una delle storie più longeve e seguite del panorama della fiction italiana sul web il 28 Febbraio 2021 compie dieci anni. Il successo cresce tra trame che si infittiscono.
La prima puntata di Passioni Senza fine è andata in onda il 28 febbraio del 2011, annunciata come un grande evento.
Da allora sono trascorsi dieci anni, ma gli intrighi e le storie d’amore delle potenti famiglie napoletane De Santis e Marasco non hanno mai smesso di appassionare i tantissimi fan. . Infatti le puntate sono andate in onda ininterrottamente fino ad oggi.
Ricorderete certamente Ginevra e le sue infinite cattiverie . Poi i conflitti con tutte le donne dei suoi figli. La passione irrefrenabile per gli uomini giovani e l’amore per il conto in banca di suo marito Cosimo. Perché “Passioni Senza fine ” ha avuto un così grande successo internazionale? Semplice: “Passionisenzafine ” racconta una storia che tutti avremmo voluto vivere o, in parte, abbiamo vissuto ed è sinonimo di tradizione che abbraccia l’innovazione, radiodramma e internet si fondono realizzando un prodotto unico nel suo genere recuperando quegli sceneggiati radiofonici dimenticati da troppo tempo dalle radio.
Una soap opera a tutti gli effetti che si ascolta che parla dei sentimenti dell’uomo, odio, amore, rivalità. Insomma, semplicemente la vita di tutti i giorni.
La nuova frontiera della fiction? Non è più la tv. Gli show più innovativi, audaci (e spesso a basso budget) si trasferiscono sul web. Da YouTube a Vimeo, dai blog ai social network, i registi italiani o esteri si confrontano con nuovi format narrativi.
Le web series sono ancora più brevi rispetto a una serie normale, e soprattutto sono fruibili attraverso un qualsiasi browser domestico, quasi sempre in formato gratuito. Negli ultimi anni si è registrato un vero e proprio boom di piccole serie pensate per il web, con risultati che a volte superano anche la qualità delle produzioni televisive. E lo sceneggiato “Passioni Senza fine” rappresenta uno dei casi di qualità piu’ longevi del genere.
Di Salvatore Cocchio