NaElia “Se ci guarirà il tempo” Feat Fabrizio Bosso

Se ci guarirà il tempo nasce a novembre del 2020 nel pieno della pandemia mondiale. Un brano che vede la collaborazione e l’intervento di un grande Fabrizio Bosso. Il brano apre una strada di cura e di speranza nonostante il periodo ostico che stiamo vivendo, invita a “sollevarsi” oltre tutte le difficoltà, restrizioni e dolori che abitano il mondo. Un invito ad amarsi in questo disordine mondiale e caos generato da un’emergenza che ha visto protagonista ogni singola persona, qualsiasi ruolo essa svolga nella vita quotidiana. La paura di perdere le persone care e l’invito a proteggersi da freddo tra inverno e primavera, periodi in cui siamo stati sotto controllo con forti restrizioni. Una canzone con un messaggio semplice e diretto, dritto al cuore e alla sensibilità di molti e in particolare di chi ha sofferto in maniera più ravvicinata questa emergenza epocale.NaElia, cantautrice siciliana. Vincitrice del premio Fabrizio De Andrè 2011 e tra i 4 vincitori finalisti di Musicultura 2012 premio AFI. Vincitrice al premio Mogol città di Silvi e premiata al Sergio Endrigo a Milano. Tra gli otto vincitori di AreaSanremo 2013/2014 con “Mi si è rotto l’hard disk”. Nasce a Catania, all’età di tredici anni lascia la sua città di infanzia, Caltanissetta, e si trasferisce nella capitale Italia per coltivare l’arte. Studia teatro, musica e si diploma presso l’Accademia Nazionale di Danza come danzatrice contemporanea, e al CET di Mogol e Officina delle arti di Pier Paolo Pasolini musica, sezione canzone diretta da Tosca. Nel 2008/2009 lavora con Massimo Ranieri e Gianni Togni, nel musical “Poveri ma belli”, Sistina Titanus. Nel 2010, in puntata a xFactor , dopo aver cantato “The way you Make me feel” di Michael Jackson, Skin dirà di lei, “hai uno stile tutto tuo, straordinario”. Regista, scrittrice e interprete de “Il malinteso” concerto teatrale in data unica a Teatro Eduardo de Filippo, Officina delle arti di Pier Paolo Pasolini diretta da Tosca. È stata artista di apertura per “Two minuettos”, Uri Caine Paolo Fresu nel Luglio del 2017 a Pietrelcina. Artista di apertura a Joe Barbieri alla casa del jazz Roma. Ha collaborato con musicisti nazionali e internazionali legati alla musica, rock, jazz, pop, soul, afro americana, e funk della scena Londinese e del New Jersey, e Dresda per la classica.Tra i suoi lavori discografici, “The way” in rotazione su Rai Radio 1. Nel 2017 Niccolò Fabi apprezza il suo brano “Ti Rivedrei”: “mi ha ricordato Lucio Battisti”. Notata e seguita da varie personalità tra cui Luisa Melis figlia del discografico Ennio Melis (RCA). Ron, Rosalino Cellamare: “La tua voce è speciale .. inconfondibile, sei sempre strepitosa! Ti auguro che tutto il bello che hai possa risplendere sempre ovunque!”

Di Salvatore Cocchio

image_printStampa Articolo

Chi è Redazione StreetNews.it

Il 16 Settembre 2016 nasce StreetNews.it, quotidiano on-line di diffusione delle principali notizie regionali e nazionali con un particolare focus sulle news locali. La redazione, avvalendosi della collaborazione di professionisti in vari settori come grafica pubblicitaria, web e social marketing, web master, videomaker e film-maker, giornalisti, fotografi, event manager e altri, offre la possibilità di realizzare piani di comunicazione su misura: Articoli, comunicati stampa, banner grafico da inserire in video e rubriche, banner sito, cortometraggi e realizzazioni video per privati, aziende e locali, reportage fotografici. Sponsorizzazione negli eventi organizzati dalla redazione: Striscione, Flyers, T-shirt, Gadgets.

Leggi anche

Domenica delle Palme 2023, il commento di Mons. Spinillo

Entriamo nella celebrazione della Pasqua con la domenica di Passione, che ordinariamente chiamiamo anche “delle …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: