Francesco Cossiga e il Premio “Penisola Sorrentina”

Il 17 agosto 2010, dieci anni fa, moriva Francesco Cossiga, il Presidente Emerito della Repubblica, che più ricordiamo per la sua capacità di andare oltre le righe, anticipando la storia. Un uomo di altissima cultura, più volte Presidente del Consiglio, Ministro, Presidente del Senato e Parlamentare, che è stato protagonista della vita politica italiana a cavallo tra la Prima e la Seconda Repubblica. Per celebrare la sua memoria nel decennale della morte, il Premio “Penisola Sorrentina” pubblica una lettera con cui il Picconatore rivolse espressioni di solidarietà per la scomparsa del fondatore, accettando di essere vincitore del riconoscimento. Un ricordo prestigioso in un anno in cui il Premio “Penisola Sorrentina” si appresta a celebrare a fine ottobre i 25 anni di attività.

Aver fatto parte della Storia umana e culturale di un così grande protagonista politico dell’Italia, significa collegarsi al tessuto storico, sociale, economico, istituzionale del Paese e non essere un semplice “premio della domenica”, uno spettacolo inventato all’occasione, destinato a consumarsi nel giro di poche ore o giorni.

“Il senso del bello e il senso dello Stato nei 25 anni dell’iniziativa culturale di cui per anni fece parte il Presidente Picconatore”.

a cura di Michele Vario

image_printStampa Articolo

Chi è Michele Vario

Classe 1983, a 10 anni inizia a studiare solfeggio con riferimento al pianoforte. Si specializza in Informatica e Telecomunicazioni e, successivamente, acquisisce specializzazioni e titoli nel settore Economico e del Turismo. Allenatore di giovani calciatori, specializzato Istruttore e Preparatore Atletico nel calcio, collabora con diverse società di calcio. Militare, dopo essersi congedato con merito, scopre il forte interesse per i viaggi e il confronto con nuove culture e stili di vita, lo spingono poi a viaggiare e intraprendere la professione di Agente di Viaggi, consegue poi il corso come Volontario per la Croce Rossa Italiana. Professore di Scuola Media Superiore per le discipline Tecnico – Scientifiche, appassionato di cucina e interessato alle dinamiche della politica e della comunicazione, si specializza in ambito editoriale e di scrittura come Editor e Ghostwriter, da mesi collabora con la Testata Giornalistica “StreetNews”. Negli anni ottiene varie Benemerenze e un Encomio Solenne per l’alto senso civico, dimostrando un non comune spirito di servizio. Scrittore e Autore, il 15 Aprile 2020 pubblica il suo primo romanzo: I sogni svaniti – Casa Editrice Planet Book (gruppo CSA Editrice). Webmaster e Web Designer del Sito Web personale: www.mvautore.com.

Leggi anche

Si conclude il prestito ponte da 400 milioni per Alitalia

Si conclude il prestito ponte per la compagnia di bandiera “Alitalia”. La Commissione europea aveva …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: