Da dove deriva il termine napoletano “nzallanuto”?

A Napoli il termine “nzallanuto” viete utilizzato spesso per prendere in giro chi è sbadato, chi è distratto e commette errori o chi è confuso. Questo termine è molto antico e deriva dal greco “inselenito” in riferimento alla Luna che si credeva essere abitata dalla dea Selene. Da qui derivano anche il termine “stralunato” sempre a indicare qualcuno con la testa tra le nuvole. Anticamente si riteneva che il senno perso finisse sulla Luna, come raccontato anche nell’Orlando Furioso di Ariosto, dove il migliore amico del protagonista, per recuperare la ragione persa, vola fin sulla Luna.

Nzllanuto è una parola molto usata comunemente a Napoli anche per indicare chi entra in confusione per amore.

Articolo a cura di Nunzio Puca

image_printStampa Articolo

Chi è Ilaria La Mura

Psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, mental coach, counselor e formatrice. Si occupa di autostima, ansia e stress, comunicazione efficace per migliorare le relazioni affettive, sentimentali e professionali. . Giornalista di Streetnews.it, da anni è autrice e conduttrice televisiva dei programmi "Alto Profilo" su Capri Event canale 271 e “Parliamone insieme” su RtnTv canale 607.

Leggi anche

Si conclude il prestito ponte da 400 milioni per Alitalia

Si conclude il prestito ponte per la compagnia di bandiera “Alitalia”. La Commissione europea aveva …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: