Coronavirus, Oms: “Possibile trasmissione prima dei sintomi” 

[CORONAVIRUS NEWS – Adnkronos]

Malati sintomatici, persone nella fase pre-sintomi, portatori inconsapevoli del nuovo coronavirus. Quali sono le rotte che Covid 19 sfrutta per continuare ad alimentare la pandemia? Naso e gola, superfici e oggetti contaminati sono le sue rampe di lancio. Quanto al potenziale infettivo, si è più contagiosi all’inizio della malattia, e mentre al momento è stata documentata la trasmissione in fase pre-sintomatica, non è ancora avvenuto per quella che parte da asintomatici, anche se non si esclude questa possibilità. A fare il punto è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che riepiloga le informazioni disponibili fino a oggi in un approfondimento pubblicato nel report quotidiano.  

Ogni giorno, spiega l’agenzia Onu per la salute, “impariamo di più su questo nuovo virus”. Il primo caso analizzato è quello del paziente sintomatico. I dati epidemiologici pubblicati e quelli degli studi virologici forniscono evidenze sul fatto che Covid-19 sia principalmente trasmessa da persone sintomatiche ad altre che sono con loro in stretto contatto, attraverso goccioline respiratorie, per contatto diretto con gli infetti o dal contatto con superfici e oggetti contaminati. Al riguardo ci sono esperienze e dati dettagliati. Gli studi clinici e virologici basati su campioni biologici raccolti da casi confermati hanno fornito prove del fatto che lo ‘spargimento’ del virus è più alto nel tratto respiratorio superiore (naso e gola) e all’inizio il decorso della malattia. Cioè, “entro i primi 3 giorni dall’esordio dei sintomi – scrive l’Oms – Dati preliminari suggeriscono che le persone potrebbero essere più contagiose nel periodo di insorgenza dei sintomi rispetto a alle fasi successive nella malattia”.  

Il periodo di incubazione della Covid-19, il tempo che intercorre tra l’esposizione al virus e l’insorgenza dei sintomi è in media di “5-6 giorni, tuttavia può arrivare fino a 14 giorni”, ricorda l’Oms. “Durante questo periodo, noto anche come ‘presintomatico’, alcune persone infette possono essere contagiose. Pertanto si può dire che la trasmissione da un caso pre-sintomatico può verificarsi prima dell’insorgenza dei sintomi. In un numero limitato di casi clinici e studi – informa l’Oms – è stata documentata la trasmissione pre-sintomatica attraverso il contatto. E questa dinamica è supportata anche da dati che suggeriscono che alcune persone possono essere positive al test per Covid da 1 a 3 giorni prima che sviluppino sintomi”.  

Quanto al capitolo delle persone infette senza segni della malattia, “vi sono poche segnalazioni di casi confermati in laboratorio e asintomatici e fino ad oggi – puntualizza l’Oms – non è stato riscontrato alcun caso trasmissione asintomatica documentata. Ciò non esclude la possibilità che possa verificarsi”. L’agenzia assicurerà un monitoraggio costante su questo fronte, anche perché – conclude l’ente – ha un peso sugli sforzi di tracciamento dei contatti che si stanno affrontando in molti Paesi. 

image_printStampa Articolo

Chi è Redazione StreetNews.it

Il 16 Settembre 2016 nasce StreetNews.it, quotidiano on-line di diffusione delle principali notizie regionali e nazionali con un particolare focus sulle news locali. La redazione, avvalendosi della collaborazione di professionisti in vari settori come grafica pubblicitaria, web e social marketing, web master, videomaker e film-maker, giornalisti, fotografi, event manager e altri, offre la possibilità di realizzare piani di comunicazione su misura: Articoli, comunicati stampa, banner grafico da inserire in video e rubriche, banner sito, cortometraggi e realizzazioni video per privati, aziende e locali, reportage fotografici. Sponsorizzazione negli eventi organizzati dalla redazione: Striscione, Flyers, T-shirt, Gadgets.

Leggi anche

Al via la 1ª edizione del SALIERI EXTRA, un’iniziativa ideata dal MAESTRO DIEGO BASSO

Avrà inizio l’8 giugno la 1ª edizione del SALIERI EXTRA, un’iniziativa ideata dal MAESTRO DIEGO BASSO, …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: