Come scegliere i regali? Ecco cosa dicono le ricerche

A tutti capita di stressarsi durante la ricerca del regalo perfetto per Natale.

La scelta del regalo ricade spesso su cosa pensiamo che l’altro possa desiderare o trovare utile, secondo una ricerca scientifica condotta da  Givi su Published in the Journal of Consumer Psychology, i regali più graditi sembrano essere quelli che richiamano i sentimenti, quelli che ricordano eventi che ci hanno emozionati.

Per andare oltre l’effetto “wow” iniziale, legato all’apertura del pacco regalo, la prof.ssa Robyn LeBoeuf, ricercatrice alla Washington University in St. Louis, suggerisce di pensare al suo utilizzo nel lungo termine.

Altre ricerche hanno evidenziato che i regali esperenziali creano un legame con chi li ha donati, purchè il luogo dove vivere queste esperienze siano facili da raggiungere.

A volte è meglio mettere da parte la ricerca di un’eccessiva unicità o personalizzazione a favore di qualcosa di più semplice ed emozionante.

Per esempio, una tazza accompagnata da un bigliettino: “Un pensiero per coccolarti e rilassarti” può risultare altrettanto gradito rispetto a un dono particolare ma meno utile.

Articolo a cura di Armando Cozzuto

image_printStampa Articolo

Chi è Ilaria La Mura

Psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, mental coach, counselor e formatrice. Si occupa di autostima, ansia e stress, comunicazione efficace per migliorare le relazioni affettive, sentimentali e professionali. . Giornalista di Streetnews.it, da anni è autrice e conduttrice televisiva dei programmi "Alto Profilo" su Capri Event canale 271 e “Parliamone insieme” su RtnTv canale 607.

Leggi anche

PAPILLOMA VIRUS: LA CURA DA UN’AZIENDA FARMACEUTICA CAMPANA

L’infezione da HPV, o Papilloma Virus, è l’infezione sessualmente trasmessa più diffusa tra donne e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: