Sabato 21 gennaio alle ore 19,15 si inaugura la seconda edizione della rassegna culturale: “poesia è rinascenza” ideata e organizzata dall’ operatrice culturale Melania Mollo in collaborazione con il circolo letterario Anastasiano di Giuseppe Vetromile. Il primo incontro 2023 ospiterà con grande orgoglio alla congrega del SS Sacramento di Pollena …
Leggi tuttoPremio Internazionale di Poesia “Maria, Madre del Buon Cammino” Proclamati i Vincitori della Dodicesima Edizione
Serata di grandi emozioni quella vissuta Sabato 08 Ottobre scorso in occasione della Cerimonia di Premiazione della Dodicesima Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Maria, Madre del Buon Cammino”, certamen letterario promosso dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù – S. Venera di Trappitello Taormina (ME), guidata dal Sac. Padre Tonino …
Leggi tuttoA Pollena Trocchia il quarto appuntamento di “Poesia è … rinascenza”, ideato da Melania Mollo e Giuseppe Vetromile
E’ in programma per venerdì 23 settembre, alle ore 19.30, il quarto appuntamento della Rassegna “Poesia è… Rinascenza”. Confortati dal successo dei tre precedenti incontri, gli ideatori e organizzatori Melania Mollo e Giuseppe Vetromile del Circolo Letterario Anastasiano, hanno deciso di iniziare il nuovo ciclo dopo la breve pausa estiva, …
Leggi tuttoLA LETTERATURA A POMIGLIANO D’ARCO CON I COLORI DELLA POESIA
Continua il successo travolgente degli incontri di letteratura con acclarati autori del migliore panorama letterario italiano e internazionale a cura dell’associazione culturale I colori della poesia. Gli eventi, che hanno coperto tutti i martedì dell’estate e proseguono con il mese di settembre, hanno riscontrato la partecipazione di un pubblico realmente …
Leggi tuttoSUCCESSO PER IL 2° CONTEST POETICO “MAMMA IN FESTA” 2022
A Messina l’Associazione Culturale “RDP Eventi”, presieduta dal pluripremiato poeta e scrittore Renato Di Pane, continua il suo operato nel rispetto della sana condivisione. Una grandissima adesione ha avuto il 2° Contest Poetico “Mamma in festa” 2022, il cui obiettivo è stato quello di celebrare la figura materna e i …
Leggi tuttoLa cerimonia di premiazione della IX edizione del Premio internazionale di Poesia e Narrativa “Cipressino d’Oro”
Sabato scorso, presso la Sala Tirreno del Comune di Follonica, alla presenza del Sindaco dr. Andrea Benini, dell’Assessore alla Cultura dott.ssa Barbara Catalani, della Governatrice del Kiwanis distretto San Marino Angela Catalano e dei rappresentanti di varie istituzioni si è conclusa con grande successo la IX edizione del Premio internazionale …
Leggi tuttoGRANDI NOVITÀ ALLA IX EDIZIONE DE “IL CIPRESSINO D’ORO”
Mancano pochissimi giorni alla Cerimonia conclusiva della IX edizione del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa “Cipressino d’Oro”. Nell’ambito dell’evento culturale promosso dal Kiwanis Club di Follonica, patrocinato dal Comune di Follonica e con il patrocinio culturale di WikiPoesia, in collaborazione con l’artista Gian Paolo Bonesini e Progetto Centro studi, quest’anno …
Leggi tuttoDa Pomigliano D’Arco Letteral Tour grazie all’impegno dei “I colori della poesia” e del “Liceo Matilde Serao”
L’associazione pomiglianese “I colori della poesia” è una ruota in continuo movimento sostenuta dall’instancabile presidente Annamaria Pianese e dalle proposte dello scrittore Mario Volpe (già promotore della rassegna Scrittori in Prima Linea). Nel corso degli anni, l’associazione, è riuscita a garantire alla città di Pomigliano d’Arco programmi culturali di …
Leggi tuttoFesta dei Popoli Aversa: 26 Marzo, serata di poesia contro la guerra
L’evento “Verso un noi sempre più grande” si terrà presso la Caritas Diocesana di Aversa. Don Giuseppe Esposito: “Un’occasione per riflettere e pregare per la pace in Ucraina e nel mondo” Verso un “noi” sempre più grande: il tema scelto dal Santo Padre per la Giornata Mondiale del Migrante e …
Leggi tuttoCanzoniere, la poesia torna in scena, 3 e 4 dicembre, Auditorium Parco della Musica di Roma
Con sempre più forza, la poesia rivendica oggi un ritorno alle origini – che è anche un balzo nel futuro – quando, prima dell’avvento di una civiltà fondata sulla scrittura, era una disciplina orale, fondata sul ritmo e la musicalità e impensabile senza l’abbraccio di una comunità. La poesia nasce infatti come musica, non già …
Leggi tutto