Il cinema nasce muto, perlomeno nella sua iniziale concezione, e vive la sua esistenza avvalendosi della forza dell’immagine; il suono e soprattutto la voce dei personaggi erano assenti. Quest’ultima, inizialmente, era inserita tramite delle didascalie, lasciando lo spettatore libero di immaginare il “suono della voce” e la caratterizzazione dell’attore. Fu …
Leggi tutto