Firenze dal 20 al 26 Agosto: aperte le prenotazioni per i biglietti gratuiti al ReGeneration Festival

Da lunedi’ 17 agosto sui siti: New Generation Festival e Gallerie degli Uffizi, un’edizione speciale del New Generation Festival di Opera, spettacoli e musica dal vivo, accolti per la prima volta al Giardino di Boboli. Altri appuntamenti in città durante il giorno e a tarda notte.

Da oggi si potranno prenotare i biglietti gratuiti al ReGeneration Festival sui siti di New Generation Festival (newgenerationfestival.org/it/booking) e delle Gallerie degli Uffizi (uffizi.it). Posti riservati saranno dati in omaggio al personale sanitario e a quanti hanno operato in prima linea in questo stato d’emergenza.
Quattro serate a ingresso libero per 500 ospiti rese possibili dalle Gallerie degli Uffizi, che accolgono l’iniziativa al Giardino di Boboli, con il Grande Palco allestito al Prato delle Colonne dal 26 al 29 agosto.

Un programma senza precedenti di opera, di musica, opera, concerti sinfonici, jazz e cameristici che potrà essere seguito anche in diretta streaming sui canali YouTube e Facebook delle Gallerie degli Uffizi.
Ma non solo, ci saranno anche altri appuntamenti in città: il 26 agosto alle 18:30 il Violinista Charlie Siem suonerà dal balcone cerimoniale di Palazzo Vecchio; a Palazzo Corsini durante il giorno per i piccoli e, a tarda notte, due serate di musica e dj set alla Manifattura Tabacchi.
L’edizione speciale di questo ReGeneration Festival è un dono alla città di Firenze fortemente voluto dai giovani produttori inglesi Maximilian Fane, Roger Granville e Frankie Parham del New Generation Festival, che ogni anno promuove e organizza la rassegna musicale fiorentina per sostenere giovani talenti internazionali.
Quest’anno la collaborazione con le Gallerie degli Uffizi si avvale di un valore aggiunto: il desiderio di rilanciare un settore gravemente colpito dalla pandemia, quello della cultura e in particolare dello spettacolo dal vivo, con tutto il suo comparto di artisti, lavoratori e maestranze.
Un’iniziativa alla quale hanno aderito con entusiasmo molte altre istituzioni cittadine e soggetti operanti nel settore culturale come la Fondazione Mascarade Opera, la Corsini Events Group, partner operativo del Festival, oltre a generosi donatori internazionali che hanno dimostrato di avere a cuore la musica, l’arte e il progetto culturale alla base di questa iniziativa.

a cura di Michele Vario

image_printStampa Articolo

Chi è Michele Vario

Classe 1983, a 10 anni inizia a studiare solfeggio con riferimento al pianoforte. Si specializza in Informatica e Telecomunicazioni e, successivamente, acquisisce specializzazioni e titoli nel settore Economico e del Turismo. Allenatore di giovani calciatori, specializzato Istruttore e Preparatore Atletico nel calcio, collabora con diverse società di calcio. Militare, dopo essersi congedato con merito, scopre il forte interesse per i viaggi e il confronto con nuove culture e stili di vita, lo spingono poi a viaggiare e intraprendere la professione di Agente di Viaggi, consegue poi il corso come Volontario per la Croce Rossa Italiana. Professore di Scuola Media Superiore per le discipline Tecnico – Scientifiche, appassionato di cucina e interessato alle dinamiche della politica e della comunicazione, si specializza in ambito editoriale e di scrittura come Editor e Ghostwriter, da mesi collabora con la Testata Giornalistica “StreetNews”. Negli anni ottiene varie Benemerenze e un Encomio Solenne per l’alto senso civico, dimostrando un non comune spirito di servizio. Scrittore e Autore, il 15 Aprile 2020 pubblica il suo primo romanzo: I sogni svaniti – Casa Editrice Planet Book (gruppo CSA Editrice). Webmaster e Web Designer del Sito Web personale: www.mvautore.com.

Leggi anche

CLAUDIO BAGLIONI: partecipazione da record al casting di artisti, ballerini e acrobati per aTUTTOCUORE

Si sono concluse ieri, domenica 26 marzo, a Roma, le giornate di casting per gli artisti, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: